Di Veronica Elia | 27 Novembre 2025

Fatti furbo, la pasta sfoglia non comprarla: falla con questa ricetta senza pieghe ma con tanti strati (Buttalapasta.it)
Basta comprarla al supermercato, la pasta sfoglia falla a casa con questa ricetta semplicissima senza pieghe: ci metti la metà del tempo!
La pasta sfoglia è una delle preparazioni base della cucina. Serve a realizzare tante ricette sia dolci che salate, quindi è importante saperla fare. Sì, è vero si può comprare tranquillamente in qualsiasi supermercato, ma vuoi mettere la differenza di un prodotto fatto con le proprie mani? E poi si sta avvicinando Natale e in questo periodo la pasta sfoglia è utilissima per fare salatini, stuzzichini e dolcetti di ogni tipo!
Qualcuno starà storcendo il naso perché in genere per fare questo impasto ci vogliono parecchio tempo ed olio di gomito. Con la mia ricetta furba però ti basta appena un’ora e il risultato finale è eccezionale! Ci proviamo?
Pasta sfoglia fatta in casa: ricetta furba senza pieghe, pronta in meno di un’ora
Di sicuro i più scettici non ci crederanno, ma con questa ricetta semplice e senza pieghe la pasta sfoglia si può fare direttamente in casa in meno di un’ora. Basta mettere in pratica una tecnica particolare e verrà sempre bella sfogliata. Una volta pronta, usala per fare gli sporcamuss, dei tipici dolcetti pugliesi.

Pasta sfoglia fatta in casa: ricetta furba senza pieghe, pronta in meno di un’ora (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 1 rotolo
- 100 grammi di farina;
- 100 grammi di burro freddo;
- 50 grammi di acqua freddissima;
- sale q.b.
Preparazione
- Oggi vediamo come fare la pasta sfoglia in circa un’oretta di tempo. Con questa ricetta furba senza pieghe ti viene lo stesso con tanti strati. Per prima cosa, versa la farina all’interno di un mixer da cucina.
- Aggiungi il burro tagliato a tocchetti, appena tolto dal congelatore, l’acqua freddissima ed un pizzico di sale.
- Mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto abbastanza sbriciolato.
- Trasferiscilo su una spianatoia leggermente infarinata e vai avanti a lavorarlo a mano velocemente.
- Forma quindi un panetto, battilo con il mattarello e stendilo sempre utilizzando il mattarello, in modo tale da ricavare un rettangolo abbastanza grande e sottile.
- Prendi quindi una delle basi più lunghe ed arrotolala su se stessa.
- Una volta ottenuto un salsicciotto, battilo di nuovo con il mattarello per allungarlo e poi arrotola una delle estremità fino a formare una specie di girella. In questo modo, si andranno a formare tutti gli strati senza dover fare le classiche pieghe.
- Avvolgi la pasta sfoglia nella pellicola trasparente e falla riposare in frigo per circa 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e stendilo tenendo gli strati laterali. In pratica, dovrai passare il mattarello sulla parte liscia della sfoglia.
- Ricava lo spessore che preferisci ed usa la pasta sfoglia per fare le tue ricette.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".