Di Veronica Elia | 27 Novembre 2025

Non solo biscotti zenzero e cannella, a Natale vanno alla grande anche questi dolcetti squisiti alla vaniglia (Buttalapasta.it)
Non smetterei mai di mangiarli questi dolcetti di Natale alla vaniglia, altro che i soliti biscotti zenzero e cannella!
Ho scoperto una nuova ricetta per fare i biscotti di Natale. Non si tratta dei soliti a base di zenzero e cannella, ma di una preparazione di origine austriaca semplicissima che mi ha subito conquistata. Si chiamano Vanillekipferl o Kipferl alla vaniglia e sono dei dolcetti a forma di ferro di cavallo al delicato gusto di vaniglia, appunto.
Sono tipici di Vienna, ma sono molto diffusi anche in varie zone dell’Alto Adige. Tradizionalmente si mangiano durante l’Avvento, ma con le feste, si sa, ogni momento è quello giusto per farsi un dolcetto! Provali, sono morbidissimi ed anche piuttosto facili da realizzare.
Vanillekipferl, la ricetta dei dolcetti alla vaniglia famosi in tutta l’Austria (e non solo)
Dopo aver visto come si fanno i biscotti di Natale svizzeri, è giunto il momenti di preparare degli altri dolcetti squisiti da gustare durante le feste. Sto parlando ovviamente dei Vanillekipferl austriaci. Di sicuro è molto più facile farli piuttosto che pronunciare il loro nome. Non ci credi? Allora mettiti subito all’opera!

Vanillekipferl, la ricetta dei dolcetti alla vaniglia famosi in tutta l’Austria (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 20 biscotti
- 100 grammi di farina 00;
- 100 grammi di mandorle tritate;
- 60 grammi di zucchero;
- 80 grammi di burro;
- 1 tuorlo d’uovo;
- 1 pizzico di sale;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- zucchero a velo vanigliato q.b.
Preparazione
- Per fare i dolcetti austriaci alla vaniglia, comincia a versare la farina 00 setacciata a fontana all’interno di una scodella.
- Aggiungi al centro le mandorle tritate finemente, lo zucchero, il burro, il tuorlo d’uovo, l’estratto di vaniglia ed un pizzico di sale ed impasta velocemente con le mani fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Avvolgilo, quindi, nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per circa 60 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e dividilo in porzioni più piccole da 15 grammi l’una circa.
- Con ciascuna di esse forma dei cilindri e modellali in modo tale da ottenere dei ferri di cavallo.
- Sistema i dolcetti su una teglia coperta con della carta da forno e cuocili in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi per 12-14 minuti.
- Una volta pronti, tieni presente che devono rimanere abbastanza chiari in superficie, sfornali e lasciali raffreddare completamente.
- Infine, cospargili con una generosa manciata di zucchero a velo vanigliato ed accompagnali con una bella tazza di tè, di caffè o con una cioccolata calda.
Trucchi e consigli: una volta pronti, i dolcetti austriaci alla vaniglia si possono conservare in una scatola di latta anche per 2 mesi.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".