Di Kati Irrente | 24 Novembre 2011

- 
								facile
 - 
								3 ore
 - 
								4 Persone
 - 
								350/porzione
 
Ecco la ricetta della polenta fritta con broccoli e funghi, un primo piatto autunnale simpatico da portare in tavola e ottimo da assaporare. I funghi proposti per questa ricetta vegan sono le spugnole, che alcuni considerano praticamente la migliore varietà di funghi esistente al mondo, addirittura qualitativamente superiore al celebre e costoso boletus (il porcino, insomma). Come sempre, quando si parla di funghi, fate attenzione a quello che portate i tavola perchè alcune specie sono molto simili ma non tutte sono commestibili.
Ingredienti
- 500 grammi di polenta già pronta
 - 2 cucchiai di farina
 - 1 cucchiaio di maizena
 - Olio extravergine di oliva
 - 500 ml di brodo vegetale
 - 30 grammi di funghi secchi (in questo caso si sono usate le spugnole, ma anche i funghi porcini vanno bene)
 - 500 grammi di broccoli
 - 4 rametti di timo fresco
 - 2 spicchi d'aglio
 - Mezzo bicchiere di vino bianco
 - Sale e pepe
 

Preparazione
- Metti i funghi a mollo in metà brodo caldo per almeno 3 ore, poi strizzali e mettili da parte (se necessario risciacquali per eliminare tutta la terra), filtra il liquido con una garza a maglie strette e aggiungilo al resto del brodo che porterai ad ebollizione.
 - Lava i broccoli e riducili a cimette, eliminando le parti più dure.
 - Scalda un poco di olio in un padella, metti l’aglio punzecchiato, aggiungi i funghi e broccoli e fai insaporire qualche minuto.
 - Aggiungi anche il timo, dopo un minuto versa il vino e fai sfumare, unisci il brodo bollente e lascia cuocere finchè i broccoli non siano teneri (circa 30/40 minuti), regola di sale e pepe e mescola tutto (fai assorbire quasi tutto il brodo ai broccoli coi funghi).
 - Taglia la polenta in fette da circa 2 cm di spessore, mescola la farina con la maizena, passa la polenta nella farina e friggila in poco olio fino a doratura.
 - Disponi le verdure sulle fette di polenta fritta e servi immediatamente.
 
per risparmiare tempo puoi usare anche i funghi freschi
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.