Di GIeGI | 18 Settembre 2016
- 
								facile
 - 
								2 ore
 - 
								6 Persone
 - 
								287/porzione
 
Il brasato con i funghi è una ricca ricetta autunnale: un bel pezzo di carne cotto a lungo con funghi, pancetta e pomodoro, che alla fine sarà ricoperto da una suntuosa salsa. È una ricetta che vi suggeriamo per il pranzo della domenica, visto che richiede un certo tempo per prepararla. Vi consigliamo poi di preparare il brasato con i funghi in gran quantità dato che si conserva alcuni giorni in frigorifero e che si può surgelare benissimo. E se non raccogliete i funghi nei boschi o se la vostra raccolta è stata scarsa, non preoccupatevi per questa ricetta potete usare anche i funghi surgelati ed anche gli champignon.
Ingredienti
- 1 pezzo di carne bovina (vitellone o manzo) di almeno 1 kg.
 - 1 manciata di funghi secchi
 - mezzo kg di funghi porcini o misti
 - 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
 - 200 gr di pancetta non affumicata
 - olio d’oliva extra vergine q.b.
 - 1 lattina di pelati o di polpa di pomodoro
 - sale e pepe q.b.
 

Preparazione
- Mettete in ammollo in acqua tiepida i funghi secchi.
 - Legate il pezzo di carne per tenerlo in forma durante la cottura, oppure fatevelo fare dal macellaio.
 - Fate rosolare il pezzo di carne in un tegame con un po’ di olio a fuoco vivo, giratelo (usando due cucchiai o due palette) in modo che si colori da tutte le parti.
 - Unite la pancetta tagliata a pezzetti piccoli.
 - Fate rosolare anche la pancetta.
 - Unite la polpa di pomodoro o i pelati spezzettati.
 - Poi il concentrato di pomodoro sciolto in un po’ di acqua calda.
 - Fate cuocere coperto per una mezz’oretta coperto, mescolando di tanto in tanto.
 - Unite i funghi freschi puliti e affettati, se usate quelli surgelati affettateli senza farli scongelare.
 - Poi anche i funghi secchi ammollati tagliati grossolanamente e l’acqua di ammollo filtrata accuratamente.
 - Salate e a piacere pepate leggermente, e continuate la cottura per ¾ d’ora, sempre coperto e a fuoco basso; il tempo è indicativo visto che dipende molto dal tipo di carne.
 - Ecco il brasato ai funghi pronto.
 - Affettate la carne e servitela accompagnata dal ricco intingolo di funghi e pancetta.
 - Noi abbiamo gustato il brasato ai funghi con un purè di patate rapido fatto sbattendo delle patate lessate calde schiacciate con dell’olio d’oliva e un pizzico di sale.
 
	
 Vi suggeriamo di fare il brasato con abbondante intingolo, magari aumentando le dosi dei funghi e della pancetta, e poi usarlo per condire della pasta all’uovo.
Foto di GIeGi
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.