Di Kati Irrente | 20 Febbraio 2012

- 
								facile
 - 
								5 minuti
 - 
								1 Persone
 - 
								n.d.
 
									
Oggi provate la ricetta del budino al pistacchio se volete presentare in tavola un dolce al cucchiaio a base di latte e frutta secca. I budini sono dei dolci molto graditi a fine pasto, ma anche come merenda pomeridiana possono essere consumati da tutta la famiglia. In questa ricetta si useranno sia pistacchi che mandorle, tanta buona panna e latte fresco, niente a che vedere con quelle bustine già preparate che si trovano in commercio. Questo budino è talmente profumato e fragrante che farete subito un bis.
									
Ingredienti
- 150 grammi di pistacchi sgusciati + una manciata per decorare
 - 15 g di gelatina in fogli
 - 500 ml di panna
 - 80 grammi di mandorle
 - 500 ml di latte
 - 150 g di zucchero
 
Preparazione
- Metti la gelatina in acqua fredda per 15 minuti.
 - In una pentola metti dell’acqua a bollire, versa i pistacchi e le mandorle e scottali per 1 minuto, poi sgocciolali, togli la pellicina e tritali.
 - Versa in un tegame il latte e aggiungi i pistacchi, le mandorle e lo zucchero.
 - Sempre mescolando porta ad ebollizione a fuoco medio, poi unisci la gelatina strizzata e mescola ancora.
 - Fate intiepidire e successivamente filtra il composto passandolo attraverso un canovaccio pulito.
 - Lascia raffreddare, poi monta la panna e incorporala delicatamente.
 - Versa il composto in stampi singoli precedentemente spennellati con dell’acqua e ponili in frigo per almeno 2 ore.
 - Al momento di servire immergi per un istante gli stampi in acqua calda e sforma su un piattino di portata.
 - Puoi decorare con qualche pistacchio intero.
 
La qualità di pistacchio migliore per questi budini è senz’altro il famosissimo e rinomato pistacchio di Bronte, l’oro verde, come viene chiamato in Sicilia, dove gli viene dedicata una sagra speciale in cui si possono degustare preparazioni a base di pistacchio che vanno dagli antipasti ai dolci.
Foto di sacherfire
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.