Di Liliana Panzino | 18 Giugno 2016
- 
								facile
 - 
								1 ora
 - 
								4 Persone
 - 
								450/porzione
 
La pasta fredda con il pesce è ottima per servire un primo piatto fresco, ideale per un pranzo estivo e per tutti coloro che non riescono proprio a fare a meno della pasta! Semplice da preparare e buonissima da gustare, questa ricetta necessita di pochissimi ingredienti: cozze, vongole e gamberetti sono il necessario per realizzare un primo piatto diverso e dal sapore di mare. Pomodori freschi e un pizzico di pepe daranno quel tocco in più alla preparazione rendendola davvero eccezionale. Vi suggeriamo di abbinare alla pasta fredda un buon calice di vino bianco, preferibilmente fermo e molto freddo. Vediamo insieme come fare.
Ingredienti
- 350 gr di pasta corta rigata
 - 400 gr di cozze
 - 400 gr di vongole
 - 1 peperone
 - 3 pomodori
 - olio extra vergine di oliva
 - 1 confezione di gamberetti
 - 1 spicchio di aglio
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 - prezzemolo q.b.
 
Preparazione
- All’interno di un tegame versate un cucchiaio di olio e fate soffriggere uno spicchio di aglio.
 - Successivamente, dopo aver lavato e pulito le cozze e le vongole, mettetele a cucere a fuoco medio fino a quando i gusci non si saranno aperti.
 - Ottenuto questo risultato, estraete il mollusco e gettate i gusci.
 - Lavate e pulite il peperone rosso, tagliatelo a pezzettini.
 - Lasciatelo cuocere in una padella antiaderente con il prezzemolo tritato, i gamberetti (preferibilmente decongelati) e un po’ di olio extravergine d’oliva.
 - Fate cuocere il tutto per 15 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno per evitare di far incollare il tutto sul fondo della pentola.
 - Fate bollire l’acqua in una pentola, aggiungete il sale e fate cuocere la pasta corta scelta.
 - Terminato il tempo di cottura versate la pasta in una ciotola e unite il condimento realizzato con gamberetti, peperone, vongole e cozze.
 - Aggiungete i pomodori freschi tagliati a pezzettini, mescolate con cura per amalgamare bene tutti gli ingredienti e lasciate riposare in frigo per qualche ora.
 
Vi suggeriamo di scegliere una tipologia rigata perché più adatta a questo tipo di ricetta ma è possibile utilizzare anche la pasta liscia, dipende sempre dalle vostre preferenze.
Prima di servire ai vostri ospiti, vi consigliamo di aggiungere un po' di olio e di mescolare ancora il tutto.
Parole di Liliana Panzino