Addio+ad+uno+dei+prodotti+pi%C3%B9+iconici+della+Nestl%C3%A9%3A+l%26%238217%3Bazienda+ha+annunciato+che+smetter%C3%A0+di+produrlo
buttalapastait
/articolo/addio-ad-uno-dei-prodotti-piu-iconici-della-nestle-lazienda-ha-annunciato-che-smettera-di-produrlo/218642/amp/
Fatti di Cucina

Addio ad uno dei prodotti più iconici della Nestlé: l’azienda ha annunciato che smetterà di produrlo

L’annuncio della multinazionale leader nel settore alimentare è di poche ore fa e ha spiazzato davvero tutti: Nestlé, a breve, smetterà di produrre uno dei prodotti non solo più amati ma anche più iconici. Milioni di bambini – e non solo – resteranno profondamente delusi ma dietro questa scelta c’è una ragione ben precisa.

Noi “millenials” nati tra gli anni ’80 e i primi anni ’90 siamo cresciuti a pane e prodotti della Nestlé che – ammettiamolo – sono uno più buono dell’altro. Basti pensare al mitico Nesquik per rendere più golosa la tazza di latte che le mamme ci davano a colazione e che noi oggi ancora diamo ai nostri bambini.

Ma non solo: Nestlé, nel corso degli anni, ha sfornato una serie di snack che sono subito diventati un successo e che non possono mai mancare nel carrello della spesa. Pensiamo anche al caffè solubile o alle tavolette di cioccolata o ai cereali per la prima colazione o alle barrette fitness: piaccia o no non esiste casa in cui non sia presente almeno un prodotto della Nestlé.

Del resto se quest’azienda è presente praticamente in tutto il mondo e si è aggiudicata la fama di azienda leader nel settore alimentare, un motivo ci sarà. La storica multinazionale che da anni ci delizia con i suoi prodotti, nelle scorse ore ha dato un triste annuncio: a breve smetterà di produrre uno degli snack non solo più apprezzati ma anche più iconici, uno di quei prodotti che tutti, almeno una volta, abbiamo gustato.

Molti resteranno delusi e amareggiati da questa decisione ma l’azienda ha spiegato i motivi di questa scelta. A breve, quindi, non sarà più possibile trovare in nessun supermercato uno dei dolcetti più amati che ci ha fatto compagnia durante le nostre merende o pause caffè. Nel prossimo paragrafo scopriamo quale prodotto non verrà più commercializzato.

Addio all’iconico prodotto Nestlé: l’azienda smetterà di produrlo

Nestlé è molto più di quello che pensiamo e, infatti, fanno parte della sua scuderia tantissime marche come, ad esempio, Sanpellegrino piuttosto che Novartis, i mitici Baci Perugina sono Nestlé come anche la linea vegetale Garden Gourmet. L’azienda non produce soltanto dolci ma anche bevande piuttosto che integratori alimentari. Tuttavia i suoi prodotti più iconici restano i dolci e, in particolare, gli snack.

Addio all’iconico prodotto Nestlé: l’azienda smetterà di produrlo/Buttalapasta.it

Uno su tutti ci viene in mente quando pensiamo a Nestlé: si tratta di un dolcetto a base di cioccolata, croccante e golosissimo che tutti, almeno una volta, abbiamo mangiato a merenda quando eravamo piccoli. Avete capito di cosa si tratta? Del mitico Kit Kat. Nestlé ha recentemente annunciato lo stop alla produzione.

Ma attenzione: non uscirà dal commercio il Kit Kat classico, quello che si mangiava già negli anni ’80. Non verrà più prodotto il Kit Kat vegano. Questo prodotto è entrato in scena da circa quattro anni, nel 2021 e si rivolge anche a chi, per scelta etica o per ragioni di salute, ha eliminato il latte dalla propria alimentazione. Il Kit Kat vegano, infatti, è realizzato con la bevanda vegetale di riso e, quindi, è perfetto non solo per i vegani ma anche per gli intolleranti al lattosio.

Addio all Kit Kat Vegano: ecco perché Nestlé non lo produrrà più

A breve in Italia e nella maggior parte dei paesi europei non sarà più possibile acquistare il Kit Kat vegano: lo snack nato nel 2021 e pensato proprio per andare incontro alle esigenze di chi ha eliminato il latte dalla sua dieta. Nestlé ha comunicato che la produzione e la commercializzazione di questo snack proseguiranno solo nel Regno Unito. Ma cosa si nasconde dietro questa scelta?

Addio all Kit Kat Vegano: ecco perché Nestlé non lo produrrà più -(foto@nestlé.it)- Buttalapasta.it

Questo snack è stato atteso per anni dalla popolazione vegan ma, tuttavia, le vendite non sono state all’altezza delle aspettative. Le ragioni? In parte per il fatto che in molti Paesi – tra cui l’Italia – non era reperibile nei normali supermercati ma solo in negozi specializzati. In parte, invece, il poco successo del prodotto è da ricondursi al fatto che molti vegani preferiscono non sostenere le multinazionali ma optano per aziende locali più piccole. Infine il Kit Kat vegano costa anche un po’ di più rispetto a quello classico.

Ad oggi il Kit Kat vegano è commercializzato in 15 Paesi. Nestlé ha deciso di interrompere la produzione in tutti i paesi tranne che nel Regno Unito. Uno dei  portavoce della multinazionale ha dichiarato: “Sappiamo che KitKat vegan era popolare tra coloro che cercavano alternative vegane. Sfortunatamente, le vendite si stavano riducendo al punto che la produzione stava aggiungendo una complessità significativa che non poteva essere sostenuta”. Dunque chi ancora vorrà gustare questo snack dovrà prendere un volo e andare in Gran Bretagna.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

3 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

4 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

5 ore ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

6 ore ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

8 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

9 ore ago