Di Veronica Elia | 28 Luglio 2025

Affondi il cucchiaino per curiosità e finisci per mangiarla tutta: questa torta è un sogno ad occhi aperti (Buttalapasta.it)
Questa torta morbida e scioglievole è un sogno ad occhi aperti: ne mangi una cucchiaiata e devi per forza finirla!
Chi va pazzo per i dolci sa perfettamente quanto sia difficile resistere alla tentazione di concedersi qualche piccolo peccato di gola di tanto in tanto. Ci sono poi dei dessert a cui non si può praticamente rinunciare, perché basta solo vederli o sentirne il profumo per avvertire i crampi allo stomaco. Senza contare, poi, che una volta che se ne assaggia anche solo un pezzettino, si finisce con lo spazzolare tutto.
Ecco, sono sicura che anche quando assaggerai questa torta morbida e scioglievole farai lo stesso. Si tratta di un dessert di origine greca, a base di latte ed il suo sapore e la sua consistenza sono davvero irresistibili.
Torta greca al latte: ricetta irresistibile, da mangiare tutta d’un fiato
Ti sfido ad assaggiare questa torta e a non finirla. Si tratta della torta greca al latte, detta galatopita. Una specialità ellenica, facilissima da preparare e dalla consistenza super cremosa. La mangi direttamente con il cucchiaio e ti viene voglia di finirla fino all’ultimo boccone. Ne esistono tantissime versioni diverse, alcune con gli amaretti, altre con le mandorle e così via. Noi oggi vedremo la ricetta base. Prova anche questo flan alle pesche super cremoso.

Torta greca al latte: ricetta irresistibile, da mangiare tutta d’un fiato (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 8 persone
- 1 litro di latte;
- 160 grammi di semolino;
- 3 uova;
- 190 grammi di zucchero;
- 1 scorza di limone;
- 1 bustina di vanillina;
- burro q.b.
Preparazione
- Fare la torta greca al latte è semplicissimo. Per prima cosa, metti a scaldare il latte in un pentolino con dentro anche una scorza di limone. Stai attento a non prendere la parte bianca, perché è più amara.
- Quando il latte comincerà a bollire, spegni il fuoco.
- In una scodella a parte mescola il semolino con le uova, aiutandoti con una frusta, in modo tale da formare una crema a cui dovrai aggiungere il latte caldo un poco alla volta.
- Unisci anche lo zucchero e la vanillina e continua a mescolare.
- Incorpora, poi, una noce di burro e mescola ancora fino ad ottenere una consistenza bella liscia e vellutata.
- A questo punto, sposta il composto all’interno di uno stampo quadrato grande circa 24x 24 centimetri e livella bene la superficie. Puoi usare anche uno stampo rettangolare o rotondo.
- Inforna, quindi, a 180 gradi per circa 45 minuti o comunque finché la superficie non comincerà a dorarsi.
- Una volta pronta, tira fuori la torta al latte, spolverala se vuoi con un po’ di zucchero a velo oppure mettici del miele e gustata con la tua famigli o i tuoi amici. Si scioglierà in bocca!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".