Aggiungi questa crema alla Philadelphia e la pasta fredda non sarà mai stata così buona: senti che sapore

pasta cremosa con aromi e parmigiano

Aggiungi questa crema alla Philadelphia e la pasta fredda non sarà più la stessa: senti che gusto - buttalapasta.it

Se la solita pasta fredda ti ha stancato nessun problema: aggiungi questa crema alla Philadelphia e stai a vedere che tiri fuori, un primo così gustoso non si è mai visto.

Non so voi, ma io sono proprio stufa di insalate, pomodori, tonno e chi più ne ha più ne metta. La pasta fredda è di sicuro un piatto saporito e versatile, ma l’idea di non mangiare altro per i prossimi mesi non stimola affatto il mio palato. Per fortuna, ho scoperto una ricetta semplicissima e irresistibile: aggiungi questa crema alla Philadelphia e ti godi un primo fresco e gustosissimo.

Molti di noi, in estate, si rifiutano di cambiare menu per timore di dover passare troppo tempo in cucina, a squagliarsi a causa del caldo. Nessuna paura: questa pietanza si prepara in men che non si dica ed è anche molto economica, il che non guasta mai considerato che già dobbiamo fare i conti con bollette più salate a causa di condizionatori e simili.

La ricetta della pasta fredda con crema di peperoni e Philadelphia: fresca bontà

Ebbene sì, ciò che faremo sarà andare a realizzare una profumatissima crema di peperoni da unire alla Philadelphia per goderci un primo vellutato e saporito come pochi. Un po’ come quando li abbiamo usati per farcire la mozzarella: una vera squisitezza. Scommetto che una volta assaggiato questo piatto resterai ammaliato dal suo gusto eccezionale e dalla sua semplicità.

Ingredienti per 4 persone

  • 380 grammi di pasta;
  • 3 peperoni rossi,
  • 150 grammi di Philadelphia;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Aromi a piacere.

Preparazione

pasta condita con crema di peperoni fredda

La ricetta della pasta fredda con crema di peperoni e Philadelphia: fresca bontà – buttalapasta.it

  1. Iniziamo lavando con cura i peperoni e tagliandoli a pezzetti;
  2. Eliminiamo semi e filamenti;
  3. In una padella antiaderente scaldiamo un goccio di olio d’oliva e una volta calda riversiamo i peperoni a pezzi;
  4. Lasciamo rosolare il tempo necessario ad ammorbidirli e, intanto, portiamo sul fuoco la pentola per la cottura della pasta;
  5. Una volta a bollore caliamo il formato di pasta scelto;
  6. Intanto riversiamo i peperoni ormai teneri in un frullatore, uniamo un goccio di olio e riduciamo in crema;
  7. Riportiamo la crema di peperoni in padella e accorpiamo la Philadelphia;
  8. Amalgamiamo e controlliamo sale e pepe, quindi lasciamo raffreddare;
  9. Appena la pasta sarà pronta scoliamo e riversiamola in una ciotola;
  10. Inumidiamo con un goccio di olio d’oliva e mescoliamo, lasciando raffreddare;
  11. Accorpiamo ora la crema di peperoni e Philadelphia e spolveriamo gli aromi freschi che preferiamo;
  12. Corriamo a tavola!

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti