Di Cesare Orecchio | 20 Luglio 2025

Al ristorante andava sempre a ruba: prova il mio parfait di mandorle facilissimo e ti immagini seduto da Cracco - buttalapasta.it
Un parfait di mandorle delizioso, da fare in pochi minuti e che allieterà tutti gli ospiti: perfetto sia a merenda, sia come dessert del dopo pranzo e del dopocena!
Una vera golosità facilissima da realizzare e che quando preparavo al ristorante, i miei clienti facevano sparire nel giro di pochi ordini: ti sto parlando del mio parfait di mandorle incredibile, molto semplice ma che mi ha sempre concesso una serie di soddisfazioni uniche. Di cosa si tratta nello specifico?
Definirlo semifreddo è riduttivo, perché in realtà la consistenza è cremosa e croccante, si usano pochi ingredienti, ma tutti genuini e di facile reperibilità. Io solitamente lo preparo anche a casa in monoporzioni così si possono servire comodamente, ma tu eventualmente potrai anche versare il composto base in uno stampo per plumcake e servirlo poi a fettine. Che ne dici, lo facciamo insieme?
Parfait alle mandorle, lasciati conquistare da questo dolce delizioso e unico
Il parfait di mandorle è un dolce solitamente ben diffuso in tutto il territorio siculo e infatti potresti trovarlo in molti menù di ristoranti. Fresco, cremoso, una valida alternativa al classico gelato alle mandorle o meglio alla granita alle mandorle siciliana. Io oggi ti insegno la preparazione autentica che mi è stata insegnata e, come il tiramisù, non prevede la pastorizzazione delle uova, ma se tu vuoi andare sul sicuro clicca qui e scoprirai come pastorizzarle a dovere.

Parfait alle mandorle, lasciati conquistare da questo dolce delizioso e unico – buttalapasta.it
Ingredienti per circa 6/8 parfait
- 250 ml di panna fresca liquida non zuccherata;
- 100 gr di zucchero semolato;
- 100 gr di croccante alle mandorle;
- 3 uova fresche;
- 1 fiala di aroma di mandorle;
Preparazione
- Iniziamo a preparare il nostro parfait frullando il croccante alle mandorle in un mixer: questo lo trovi comodamente in qualsiasi supermercato nel reparto di prodotti dolciari, ma in alternativa puoi farlo in casa cliccando qui per scoprire la ricetta.
- Successivamente sgusciamo le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e montiamo i due ingredienti a lungo con due fruste elettriche, dovremo ottenere un composto ben raddoppiato di volume, chiaro e spumoso.
- Montiamo quindi la panna a neve ben ferma e poco per volta con movimenti dal basso verso l’alto incorporiamola alla massa d’uova. Aggiungiamo al composto anche la fiala di aroma mandorle e poco per volta il croccante frullato.
- Man mano che lo aggiungeremo la consistenza si farà sempre più corposa. Versiamo quindi il tutto in pirottini di alluminio sino al bordo, livellando la superficie con un coltello o una spatola.
- Facciamo riposare in congelatore almeno qualche ora e poi serviamo in piattini: voilà, ecco il parfait di mandorle pronto! Se vuoi renderlo ancora più goloso aggiungi cioccolato fondente fuso in superficie.
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.