Di Salvatore Lavino | 27 Novembre 2025

Non crederai ai tuoi occhi: l'Alberello di Natale è un capolavoro di dolcezza - buttalapasta.it
Alberello di Natale, oltre a quello classico farai anche questo, tutto con biscotti allo zenzero tipici delle festività. È uno dei dolcetti più belli che ci siano da vedere in assoluto.
Alberello di Natale, quant’è bello da esporre al centro della tavola. Durante le festività ti farà fare un figurone. Neanche in pasticceria esiste qualcosa di talmente scenografico. E si sa che le cose fatte in casa sono sempre le più belle. Di assaggio in assaggio, anche l’occhio avrà la sua parte nel gustare poco alla volta una delizia natalizia di quelle che non hai mai provato prima.
Si tratta di semplici biscotti, ma agghindati con quanto serve per dare un effetto spettacolare. Con l’alberello di Natale terrai da parte pandoro, panettone e quant’altro. Puoi preparare tutto quanto con poco sforzo e con ingredienti assai comuni, in totale semplicità.
La ricetta dell’alberello di Natale
Ci vorrà quanto occorre per creare un impasto per i biscotti, tra farina, burro, zucchero, un uovo, del lievito per dolci, dello zenzero in polvere. E qualcos’altro per rifinire: zucchero a velo, glassa, zuccherini colorati, cioccolato fuso e tutto ciò che più ritieni opportuno per addobbare il tuo albero di biscotti.
Ingredienti
Per i biscotti:
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro freddo a cubetti
- 100 g di zucchero
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere (opzionale, se si vuole la versione speziata)
- scorza grattugiata di 1 limone (opzionale)
Per decorare:
- q.b. zucchero a velo
- q.b. glassa reale o cioccolato fuso
- confettini, perline di zucchero o codette colorate, Smarties
- eventualmente granella di nocciole o cocco rapé
Procedura

La ricetta dell’alberello di Natale – buttalapasta.it
- Per preparare l’alberello di Natale comincia con il mescolare insieme farina, lievito, zucchero, sale e zenzero. Dopo avere fatto amalgamare tutto quanto, unisci il burro freddo a cubetti e continua ad impastare per ricavare un composto sabbioso.
- Aggiungi anche l’uovo e la scorza di limone e ricava quindi un impasto che sia liscio ed omogeneo, da avvolgere del tutto nella pellicola trasparente. Metti a rassodare quindi per mezzora all’interno del frigo.
- Quando arriva il momento, recupera l’impasto e stendilo su di un piano lievemente cosparso di farina. Usa un mattarello oppure una macchina per la pasta per dare al tutto uno spessore di 4 mm.
- Ora prendi degli stampini circolari di differenti dimensioni, con quelli più grandi che andranno a creare la base dell’alberello di Natale. E crea un paio di biscotti a forma di stella per la punta.
- Riponi ogni pezzo su di una teglia foderata di carta forno e metti a cuocere per circa 12′ o poco meno all’interno del forno preriscaldato a 180°. Sforna i biscotti quando risulteranno dorati ed occhio a non farli bruciare.
- Falli raffreddare, quindi forma l’albero di Natale impilando i biscotti dai più grandi ai più piccoli. Per fissarli utilizza della glassa reale oppure del cioccolato fuso tra i vari strati.
- Infine decora con una abbondante spolverata di zucchero a velo per dare un effetto neve, e con anche confettini colorati, Smarties, perline di zucchero e volendo, anche con della granella di nocciola o del cocco rapé.
Trucchi e consigli: puoi anche fissare gli strati dell’albero con uno stecchino lungo da spiedino. Puoi anche velocizzare il fissaggio facendo rassodare l’alberello di Natale in frigo per una ventina di minuti, e poi spennellare tutto quanto con del cioccolato bianco fuso.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.