Di Cesare Orecchio | 1 Luglio 2025

Altro che cacao, per fare il gelato al cioccolato io uso quello vero e fondente: gusto pazzesco - buttalapasta.it
Non uso il classico cacao, io il gelato al cioccolato lo faccio usando quello vero, super fondente e goloso: il sapore è così spaziale che lo finirai subito!
Io adoro il cioccolato, se mi leggi da un po’ ormai dovresti conoscere questo mio amore viscerale e infatti con la ricetta di oggi non mi smentisco: che ne dici, lo prepariamo insieme il gelato al cioccolato quello vero? Sinceramente sono stanco di doverne acquistare uno al supermercato e leggere tra gli ingredienti solo la presenza di cacao e un cioccolato presente forse al 20%, io voglio sentirlo tutto il suo sapore!
Quindi ho deciso, taglio la testa al toro come si suol dire e me lo preparo a casa: farlo è estremamente semplice, io oggi ti insegno sia la versione con la gelatiera, sia quella senza così siamo tutti felici! Ovviamente bisogna scegliere un cioccolato fondente di qualità, quindi individua quello preferito e iniziamo!
Gelato al cioccolato fondente, altro che quello comprato: questo è 10 volte più buono
Il mio gelato al cioccolato fondente fonde per davvero per la sua bontà, è cremoso, vellutato, non si creano cristalli di ghiaccio e ovviamente ti insegnerò a farlo sia con la gelatiera, sia senza così tutti possono gustarlo in solitaria davanti alla tv o in compagnia. Gli ingredienti sono genuini, come ti dicevo scegli un cioccolato ottimo e di qualità affinché il sapore si percepisca. Se non lo ami puoi optare per un cioccolato al latte, ma ti assicuro che con quello fondente il sapore sarà davvero unico! E se vuoi fare una doppietta perfetta, qui trovi la ricetta del gelato alla vaniglia.

Gelato al cioccolato fondente, altro che quello comprato: questo è 10 volte più buono – buttalapasta.it
Ingredienti
- 500 ml di panna fresca liquida non zuccherata;
- 250 gr di latte condensato;
- 250 gr di cioccolato fondente;
- 1 bicchierino di Rum(facoltativo);
Preparazione
- Preparare il gelato al cioccolato è semplicissimo: iniziamo versando in un pentolino il latte condensato, tritiamo il cioccolato grossolanamente e inseriamolo all’interno dello stesso.
- Accendiamo la fiamma in modalità dolce e attendiamo che il cioccolato si sciolga del tutto, ottenendo così un composto liscio e senza grumi.
- Spostiamo dal fuoco e facciamo raffreddare. Intanto in una ciotola capiente montiamo la panna portandola a una consistenza ben spumosa e ferma.
- Stemperiamo con un po’ di questa il composto di latte e cioccolato perché tenderà un po’ a solidificare per poi amalgamarlo una volta ammorbidito alla panna.
- Uniamo il rum, amalgamiamo anche questo e versiamo il composto all’interno di un contenitore di plastica con chiusura ermetica, lasciando riposare in congelatore almeno 6 ore.
- Facciamo poi riposare a temperatura ambiente circa 15 minuti e voilà, gelato al cioccolato vero pronto da gustare!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.