Di Kati Irrente | 9 Luglio 2025

- buttalapasta.it
-
facile
-
4 ore
-
4 Persone
-
190/porzione
Noi nel gelato alla vaniglia mettiamo la bacca, niente a che vedere con gli aromi artificiali indicati in tante ricette che si trovano in giro, sul web o anche nei libri di famosi blogger, la naturalezza dell’aroma rende questo dessert semplicemente golosissimo e senza retrogusto finto.
Per contrastare il caldo estivo una bella coppa gelato al gusto di vaniglia è quello che ci vuole, abbiamo volutamente optato per farlo senza uova così da poterlo offrire a tutti gli ospiti senza problemi. Potrete prepararlo con o senza gelatiera, il risultato sarà comunque ottimo.
Tra tutte le ricette di gelato fatto in casa questa è assolutamente da provare, non solo perché è semplicissima ma anche perché in genere è un gusto molto gradito da tutti, sia dai grandi che dai bambini, quindi potrete servirlo in tavola sia in conclusione di un pranzo in famiglia che di una cena tra amici.
Essendo buonissimo già di suo potrete gustarlo da solo, cucchiaino dopo cucchiaino, ma potrete anche preparare coulis di frutta da usare come topping, oltre alla classica salsa al cioccolato.
Ma ora non resta che andare subito a vedere come si prepara questo gelato alla vaniglia facile, ecco gli ingredienti necessari e il procedimento da seguire.
Ingredienti
- latte fresco intero 250 gr
- panna fresca liquida 500 gr
- vaniglia 1 bacca
- zucchero semolato 150 gr
Preparazione
Iniziate la preparazione del gelato alla vaniglia fatto in casa incidendo con precisione, con l'aiuto di un coltellino bene affilato, la bacca di vaniglia.
Mettetela in un pentolino abbastanza grande e versateci sopra il latte, aggiungete lo zucchero e mescolate per farlo sciogliere. Ponete il pentolino sul fornello ed accendete la fiamma.
Unite anche la panna liquida, mescolate continuamente fino a che arriva al bollore, ma state attenti perché il composto non deve mai bollire, solo diventare molto caldo.
A questo punto spegnete la fiamma e lasciate in infusione la bacca fino a che il composto arriva a temperatura ambiente.
Ora filtrate il composto di latte e panna tenendo da parte la bacca di vaniglia, versatelo in una brocca, coprite con della pellicola trasparente da cucina e ponete in frigo fino a raffreddamento completo. Serviranno alcune ore ma se volete potete lasciare riposare anche un'intera notte.
Trascorso il tempo necessario prelevate il composto dal frigo e trasferitelo all'interno della gelatiera. Azionatela seguendo le indicazioni del vostro elettrodomestico, solitamente per mantecare il gelato alla perfezione ci vogliono almeno 30 minuti.
Controllate di tanto in tanto lo stato di addensamento del gelato: raggiunto quello desiderato, prelevate il composto e trasferitelo in un contenitore. Gustatelo subito o conservatelo in freezer fino al momento dell'utilizzo.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.