Altro+che+pesto%2C+non+avevo+mai+usato+il+basilico+cos%C3%AC%3A+l%E2%80%99antipasto+lampo+croccantissimo+a+costo+quasi+zero
buttalapastait
/articolo/altro-che-pesto-non-avevo-mai-usato-il-basilico-cosi-lantipasto-lampo-croccantissimo-a-costo-quasi-zero/196570/amp/
Antipasti

Altro che pesto, non avevo mai usato il basilico così: l’antipasto lampo croccantissimo a costo quasi zero

Scopri come trasformare delle foglie di basilico in un antipasto croccante e delizioso: questa ricetta economica e veloce ti conquisterà.

Il basilico è una di quelle erbe aromatiche versatili che viene utilizzata in moltissimi modi, ma soprattutto per insaporire pietanze o per preparare deliziosi pesti. Tuttavia, con un po’ di creatività, è possibile renderlo il protagonista di aperitivi o antipasti saporiti e particolari, basta friggerlo. L’idea di utilizzare il basilico per creare un antipasto croccante potrebbe sembrare strana, ma una volta assaggiato, non potrai più farne a meno. Con pochi ingredienti semplici ed economici, è possibile creare un piatto saporito, croccante e di grande impatto.

Scopri la ricetta passo passo per preparare il basilico fritto. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero golosa,  perfetta per molte occasioni e per moltissimi gusti diversi.

Basilico fritto: come preparare un aperitivo diverso dal solito e dal gusto unico

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione del basilico fritto, grazie ad una ricetta veloce ed economica. Con questo piatto originale e diverso dal solito farai faville. Le dosi sono per 4 persone.

Delizioso basilico fritto per un aperitivo diverso dal solito – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 16 foglie di basilico fresco
  • 100 gr di farina 00
  • 100 ml di acqua gassata fredda
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Olio di semi di arachide per friggere q.b.

Preparazione:

  1. Lavare e asciugare le foglie di basilico.
  2. Preparare la pastella mescolando la farina, il sale e l’olio extravergine di oliva in una ciotola. Aggiungere lentamente l’acqua gassata fredda al centro della ciotola, mescolando bene con una frusta a mano fino a ottenere una pastella densa e liscia, senza grumi.
  3. Immergere le foglie di basilico nella pastella preparata, assicurandosi che siano completamente ricoperte.
  4. Scaldare abbondante olio di semi di arachide in una pentola alta fino a raggiungere una temperatura di circa 160-180 gradi.
  5. Immergere delicatamente le foglie di basilico pastellate nell’olio caldo e friggere per circa 5 minuti, o finché non saranno dorate e croccanti.
  6. Scolare le foglie di basilico fritte su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  7. Servire le foglie di basilico fritte ben calde e croccanti, eventualmente spolverare con un po’ di sale aggiuntivo.

Ed ecco pronto da gustare il tuo delizioso basilico fritto. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti, ben pensati e alla ricetta particolare, può nascere un piatto speciale, adatto a molte occasioni diverse e che stupirà davvero tutto. Farai sicuramente un figurone con parenti e amici!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

7 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

7 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

8 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

9 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

10 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

11 ore ago