Altro+che+spaghetti+aglio+e+olio%2C+aggiungi+questo+ingrediente+e+sar%C3%A0+tutta+un%26%238217%3Baltra+storia
buttalapastait
/articolo/altro-che-spaghetti-aglio-e-olio-aggiungi-questo-ingrediente-e-sara-tutta-unaltra-storia/202582/amp/
Primi Piatti

Altro che spaghetti aglio e olio, aggiungi questo ingrediente e sarà tutta un’altra storia

Avete presente gli spaghetti aglio e olio? Con l’aggiunta di un solo piccolo ingrediente diventano una specialità ancora più gustosa.

Della bontà di una bella porzione di spaghetti conditi con aglio, peperoncino e un ottimo olio extra vergine di oliva c’è poco da discutere, si tratta di un piatto perfetto e sfizioso nella sua semplicità. Però se volete arricchirlo in modo prelibato potete aggiungere un ingrediente.

Certo, ha un gusto particolare e vi deve piacere, ma di sicuro è in grado di rendere speciale un semplice piatto di pasta. È sufficiente una piccola quantità di questo ingrediente per creare una bontà deliziosa che vi farà leccare i baffi. Siete pronti a scoprire di cosa si tratta?

Come trasformare gli spaghetti aglio e olio in una pietanza gourmet

Presi dalla fretta e dagli impegni, lavorativi e non, di tutti i giorni, ci si può trovare nella situazione di non sapere cosa portare in tavola a pranzo o a cena. Spesso la soluzione per realizzare un piatto veloce è rappresentata proprio da loro, gli spaghetti aglio, olio e peperoncino. Si tratta di una classica ricetta che tutti sono in grado di realizzare, ma se si vuole darle un tocco di raffinatezza in più basta aggiungere un solo ingrediente.

Una delizia che vi farà leccare i baffi – buttalapasta.it

Stiamo parlando della bottarga! Per chi non lo sapesse si tratta di uova di pesce, una prelibatezza che renderà gourmet un semplice piatto di pasta. In commercio potete trovare la bottarga di muggine o di tonno, in polvere o da grattugiare. Noi vi suggeriamo di usare quest’ultima perché più facile da dosare per condire gli spaghetti. Ed ecco gli ingredienti di cui avrete bisogno.

Ingredienti per quattro persone

  • 320 gr di spaghetti
  • 2 spicchi di aglio
  • 60 gr di bottarga di muggine essiccata
  • 1 peperoncino
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo

Preparazione

  1. Ecco come fare gli spaghetti alla bottarga. Prima di tutto sbucciate l’aglio e tritatelo. Lavate il peperoncino, togliete il picciolo e tagliatelo a rondelle. Se volete un piatto meno piccante eliminate i semi.
  2. Lavate il ciuffo di prezzemolo e asciugatelo dopodiché tritatelo finemente.
  3. Prendete il pezzo di bottarga di muggine essiccata e grattugiatela facendola cadere in un piatto.
  4. Ponete una padella antiaderente sul fuoco e versate l’olio extra vergine di oliva, unite l’aglio tritato e il peperoncino a rondelle. Fate rosolare leggermente.
  5. Nel mentre potete portare a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola. Cuocete gli spaghetti e scolateli al dente.
  6. Aggiungete in padella la bottarga e mescolate, versate un mestolino di acqua di cottura e insaporite per qualche minuto.
  7. A questo punto potete unire gli spaghetti, saltarli velocemente e terminare con una spolverata di prezzemolo tritato.

L’idea in più: per rendere il piatto più profumato potete aggiungere della scorza grattugiata di limone e dei capperi. E per altre ricette con gli spaghetti sfiziose e veloci date uno sguardo alla nostra ricca raccolta!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

50 minuti ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

2 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

3 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

4 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

5 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

5 ore ago