Altro+che+spaghetti+aglio+e+olio%2C+aggiungi+questo+ingrediente+e+sar%C3%A0+tutta+un%26%238217%3Baltra+storia
buttalapastait
/articolo/altro-che-spaghetti-aglio-e-olio-aggiungi-questo-ingrediente-e-sara-tutta-unaltra-storia/202582/amp/
Primi Piatti

Altro che spaghetti aglio e olio, aggiungi questo ingrediente e sarà tutta un’altra storia

Avete presente gli spaghetti aglio e olio? Con l’aggiunta di un solo piccolo ingrediente diventano una specialità ancora più gustosa.

Della bontà di una bella porzione di spaghetti conditi con aglio, peperoncino e un ottimo olio extra vergine di oliva c’è poco da discutere, si tratta di un piatto perfetto e sfizioso nella sua semplicità. Però se volete arricchirlo in modo prelibato potete aggiungere un ingrediente.

Certo, ha un gusto particolare e vi deve piacere, ma di sicuro è in grado di rendere speciale un semplice piatto di pasta. È sufficiente una piccola quantità di questo ingrediente per creare una bontà deliziosa che vi farà leccare i baffi. Siete pronti a scoprire di cosa si tratta?

Come trasformare gli spaghetti aglio e olio in una pietanza gourmet

Presi dalla fretta e dagli impegni, lavorativi e non, di tutti i giorni, ci si può trovare nella situazione di non sapere cosa portare in tavola a pranzo o a cena. Spesso la soluzione per realizzare un piatto veloce è rappresentata proprio da loro, gli spaghetti aglio, olio e peperoncino. Si tratta di una classica ricetta che tutti sono in grado di realizzare, ma se si vuole darle un tocco di raffinatezza in più basta aggiungere un solo ingrediente.

Una delizia che vi farà leccare i baffi – buttalapasta.it

Stiamo parlando della bottarga! Per chi non lo sapesse si tratta di uova di pesce, una prelibatezza che renderà gourmet un semplice piatto di pasta. In commercio potete trovare la bottarga di muggine o di tonno, in polvere o da grattugiare. Noi vi suggeriamo di usare quest’ultima perché più facile da dosare per condire gli spaghetti. Ed ecco gli ingredienti di cui avrete bisogno.

Ingredienti per quattro persone

  • 320 gr di spaghetti
  • 2 spicchi di aglio
  • 60 gr di bottarga di muggine essiccata
  • 1 peperoncino
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo

Preparazione

  1. Ecco come fare gli spaghetti alla bottarga. Prima di tutto sbucciate l’aglio e tritatelo. Lavate il peperoncino, togliete il picciolo e tagliatelo a rondelle. Se volete un piatto meno piccante eliminate i semi.
  2. Lavate il ciuffo di prezzemolo e asciugatelo dopodiché tritatelo finemente.
  3. Prendete il pezzo di bottarga di muggine essiccata e grattugiatela facendola cadere in un piatto.
  4. Ponete una padella antiaderente sul fuoco e versate l’olio extra vergine di oliva, unite l’aglio tritato e il peperoncino a rondelle. Fate rosolare leggermente.
  5. Nel mentre potete portare a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola. Cuocete gli spaghetti e scolateli al dente.
  6. Aggiungete in padella la bottarga e mescolate, versate un mestolino di acqua di cottura e insaporite per qualche minuto.
  7. A questo punto potete unire gli spaghetti, saltarli velocemente e terminare con una spolverata di prezzemolo tritato.

L’idea in più: per rendere il piatto più profumato potete aggiungere della scorza grattugiata di limone e dei capperi. E per altre ricette con gli spaghetti sfiziose e veloci date uno sguardo alla nostra ricca raccolta!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

46 minuti ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

2 ore ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

3 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

5 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

7 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

10 ore ago