Altro che zuppe e minestre, se li fai alla romana i fagioli vengono freschissimi: nemmeno il tempo di lavarsi le mani che sono finiti

insalata di fagioli pomodori e cipolle

Altro che zuppe e minestre, se li fai alla romana i fagioli vengono freschissimi: nemmeno il tempo di lavarsi le mani che sono finiti (Buttalapasta.it)

Hai mai provato i fagioli alla romana? Sono freschissimi e gustosi e sono ottimi da servire in estate. Lascia perdere le solite ricette e prova questa.

Quella dei fagioli alla romana è una ricetta fresca e gustosa, perfetta da servire in estate. Una specie di insalata da mangiare fredda, da sola o in accompagnamento con secondi di carne o di pesce oppure con il pane, il riso, la pasta, il cous cous o il farro. Sì, perché sono estremamente versatili! Molti pensano che i legumi non vadano bene per i mesi più caldi dell’anno, ma basta saperli cucinare per ottenere piatti davvero deliziosi.

Se ti ho incuriosito non devi fare altro che continuare a leggere l’articolo di oggi e scoprire la ricetta nel dettaglio. Sono certa che una volta che li avrai assaggiati li farai almeno una volta alla settimana.

Con la ricetta dei fagioli alla romana tutti vorranno mangiare sempre i legumi anche in estate

I fagioli alla romana sono l’ideale da mangiare in estate. Li prepari al volo e li porti in tavola direttamente freddi con un secondo o con del pane abbrustolito o dei cereali. Io ti consiglio per risparmiare tempo di usare i fagioli precotti, ma se vuoi puoi anche utilizzare quelli secchi, ricordandoti di metterli in ammollo nell’acqua almeno 12 ore prima.

fagioli pomodori e cipolla

Con la ricetta dei fagioli alla romana tutti vorranno mangiare sempre i legumi anche in estate (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 2 scatoletta di fagioli precotti;
  • 8 filetti di acciughe sott’olio;
  • 3 rametti di timo;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 cipolla rossa di Tropea;
  • 1 bicchiere di aceto di vino rosso + 1 cucchiaio;
  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 8 pomodorini (facoltativo);
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare i fagioli alla romana, inizia a scolare i legumi e a sciacquarli ben bene sotto l’acqua corrente.
  2. A parte, affetta sottilmente la cipolla e mettila in ammollo in una scodella con l’aceto di vino rosso e un po’ d’acqua fredda.
  3. Dopo circa 30 minuti, scolala e mettila in un’insalatiera insieme ai fagioli. Se vuoi, puoi aggiungere anche dei pomodorini lavati e tagliati a spicchi.
  4. A questo punto, trita l’aglio e mettilo in una ciotolina con l’olio extravergine d’oliva.
  5. Aggiungi i filetti di acciuga sminuzzati, un cucchiaio di aceto, il sale, il pepe macinato e il timo ed emulsione bene tutto con l’aiuto di una forchetta.
  6. Usa quindi l’emulsione per condire l’insalata di fagioli e cipolle rosse di Tropea e dai una bella mescolata.
  7. Completa l’opera con ancora un po’ di pepe macinato, del timo e del prezzemolo fresco tritato al coltello, mischia di nuovo e porta in tavola.

Il consiglio extra: per questa ricetta puoi usare sia i borlotti che i cannellini oppure fare un mix dei due. Ricordiamo che nella ricetta originale non ci sono i pomodori, ma ognuno è libero di personalizzare il piatto con quello che più preferisce. Se ti sono piaciuti i fagioli alla romana, prova anche questa variante sempre freschissima.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti