Arrosto+alla+birra%2C+questo+non+lo+avevi+mai+sentito%2C+%C3%A8+vero%3F+Provalo+a+Natale%3A+bont%C3%A0+senza+precedenti
buttalapastait
/articolo/arrosto-alla-birra-questo-non-lo-avevi-mai-sentito-e-vero-provalo-a-natale-bonta-senza-precedenti/180804/amp/
Secondi Piatti

Arrosto alla birra, questo non lo avevi mai sentito, è vero? Provalo a Natale: bontà senza precedenti

Dal sapore ricco e succulento, l’arrosto alla birra è un’ottima opzione da servire al pranzo di Natale. Aromatico, dal gusto avvolgente, conquista tutti. 

In cerca di una variante ai soliti secondi piatti da portare in tavola a Natale? L’arrosto alla birra è una ricetta che può andare davvero molto bene.

Saporito, con un aroma intenso, risulta molto appetitoso. Si può scegliere di utilizzare carne di vitello o carne di maiale, in base alle proprie preferenze personali. Entrambi i tipi di carne si prestano benissimo. La preparazione è abbastanza semplice, la carne risulterà tenera e succosa, il sughetto alla birra inumidisce e condisce al punto giusto. Può essere accompagnato dalle patate, dalla polenta, o da contorni di verdure di stagione.

Anche il pane fa da accompagnamento perfetto e fa sorgere la tentazione di fare la scarpetta nella succulenta salsina alla birra tanto invitante. Oltre al gusto della birra l’aromatizzazione è data da erbe aromatiche come il rosmarino, che comunque può anche esser sostituito da salvia o anche un po’ di erba cipollina e da un leggero soffritto di cipolla e carota.

L’arrosto alla birra, ottimo a Natale: ingredienti e preparazione

L’arrosto alla birra, se dovesse avanzare, si conserva bene per 2 giorni al massimo dentro un contenitore chiuso. Bisogna conservare parte del sughetto e al momento di riscaldarlo versarla sulle fette di carne per far ritrovare la morbidezza. Le dosi della ricetta sono per 4 persone. 

Ingredienti

  • 800 g di carne di vitello o di maiale
  • 1 l di birra
  • 1/2 carota
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • Farina o amido di mais q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione

Una birra più rossa conferirà maggiore carattere – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa bisogna realizzare un trito di aglio, rosmarino a cui aggiungere un po’ di sale e una spolverata di pepe nero. Unire insieme questi ingredienti e dopo aver unto interamente di olio l’intero pezzo di carne si passa a massaggiarlo con il trito per insaporirlo bene.
  2. In un capiente tegame mettere a soffriggere in un giro d’olio la cipolla e la carota entrambe tritate. Poi unire la carne e far rosolare.
  3. A questo punto sfumare con un pò di birra, lasciar evaporare, subito dopo abbassare la fiamma, unire il resto della birra e, a fuoco dolce, lasciar cuocere per 45 minuti coprendo con il coperchio. Durante la cottura è importante avere l’accortezza di girare la carne di tanto in tanto in modo da consentire che cuocia uniformemente.
  4. A fine cottura togliere l’arrosto e avvolgerlo nella carta alluminio per tenerlo in caldo ben umido. Con il sugo rimasto nel tegame formare una salsina aggiungendo un po’ di farina o di amido di mais per addensare mescolando a fiamma bassa.
  5. Quindi il piatto è pronto, non resta che tagliare l’arrosto a fette e versarvi sopra la salsina alla birra. Servire subito e gustare caldo.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

34 minuti ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

2 ore ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

3 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

4 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

5 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

6 ore ago