Asparagi e pecorino, la combo perfetta per il pranzo della domenica: li lascio a bocca aperta

crepes asparagi e pecorino

Asparagi e pecorino, la combo perfetta per il pranzo della domenica: li lascio a bocca aperta (Buttalapasta.it)

Questa domenica stupisco tutti con un piatto top a base di asparagi e pecorino: faranno tutti la fila per venire a mangiare da me!

Per stupire amici e parenti durante il pranzo della domenica non devi per forza cucinare piatti particolarmente elaborati. Bastano un po’ d fantasia e i giusti ingredienti per portare in tavola delle sfizioserie a cui nessuno saprà resistere. A tal proposito, voglio mostrarti che cosa ho deciso di cucinare io utilizzando del semplice pecorino ed un mazzetto di asparagi.

La ricetta è abbastanza facile, bisogna solo avere un po’ di pazienza nel realizzare più preparazioni, ma il risultato finale ne varrà assolutamente la pena. Fidati di me e ti faranno tutti i complimenti. E poi il piatto è anche molto bello da vedere, perciò non puoi non farlo!

Pranzo della domenica con asparagi e pecorino: la ricetta top che non ti aspetti

Zero idee per il pranzo della domenica? Ci penso io a suggerirti una ricetta a dir poco spettacolare. Prova queste crepes con asparagi e crema di pecorino e si leccheranno tutti i baffi talmente sono buone. Prova anche i cannelloni al salmone.

crespelle asparagi e pecorino

Pranzo della domenica con asparagi e pecorino: la ricetta top che non ti aspetti (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 3 persone

  • 250 millilitri di latte;
  • 100 grammi di farina;
  • 30 grammi di burro fuso;
  • 2 uova;
  • 1 noce di burro per ungere.

Per il ripieno

  • 400 grammi di asparagi freschi;
  • 300 grammi di ricotta di pecora;
  • 20 grammi di parmigiano;
  • 1 uovo;
  • 1 cucchiaio di pangrattato;
  • 1 spicchio di aglio;
  • olio extravergine di oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Per la crema

  • 400 millilitri di panna fresca liquida;
  • 70 grammi di pecorino fresco;
  • 15 grammi di maizena.

Preparazione

  1. Per fare le crepes con asparagi e crema di pecorino, comincia a sbattere energicamente in una scodella con una frusta a mano le uova, la farina e il burro fuso.
  2. Versa il latte un poco alla volta e continua a mescolare.
  3. Ungi con una noce di burro una padella grande circa 26-28 centimetri di diametro e versaci sopra un terzo del composto ottenuto.
  4. Cuoci le crepes un paio di minuti e poi girale con una spatola e cuoci ancora 2 minuti anche dall’altro lato. Una volta pronte, tieni le tue crepes da parte, una sopra l’altra.
  5. Prepara quindi il ripieno andando a pulire gli asparagi sotto l’acqua e pelando il gambo. Tagliali a rondelle e cuocili in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio per 10 minuti circa. Se necessario, aggiungi anche un po’ d’acqua.
  6. Frullali con un mixer e poi aggiungi la ricotta, l’uovo, il parmigiano grattugiato ed il pangrattato.
  7. Mescola bene e versa un po’ di ripieno su ogni crepes. Arrotolale e conservale in freezer per 15 minuti per farle rassodare.
  8. Scalda infine in una casseruola la panna ed unisci il pecorino grattugiato e la maizena setacciata.
  9. Mescola bene con la frusta finché non avrai ottenuto un composto liscio ed omogeneo e poi versa metà salsa sul fondo di una pirofila.
  10. Adagiaci sopra le crepes arrotolate, copri tutto con la salsa restante, spolvera la superficie con il parmigiano grattugiato ed inforna a 200 gradi per 15-20 minuti.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti