Di Samanta Airoldi | 31 Agosto 2025

Attenzione a cosa ordini al ristorante: questi piatti potrebbero ucciderti al primo boccone/Buttalapasta.it
Bello provare cose nuove quando si va al ristorante ma attenzione: alcuni piatti sono potenzialmente letali e potrebbero ucciderci già dopo un solo boccone.
Noi italiani veniamo, spesso, accusati di essere troppo tradizionalisti a tavola e di mangiare sempre le solite 4 cose che conosciamo da sempre: pasta al sugo o al pesto, risotto, pizza margherita e anche quando andiamo all’estero facciamo fatica ad abituarci alla cucina locale anche se magari è deliziosa.
In effetti quando sia viaggia e si va al ristornate all’estero è bello assaggiare pietanze nuove, sconosciute, sapori che nel nostro paese non troviamo. Ma attenzione: ci sono piatti che, per quanto prelibati, sono anche potenzialmente letali, potrebbero ucciderci dopo il primo boccone.
E, sebbene siano piatti tipicamente stranieri, ormai vengono cucinati e serviti anche in Italia in quanto esercitano un certo appeal soprattutto sui turisti. Pertanto, va bene la curiosità, ma attenzione a quello che scegliamo quando ordiniamo dal menù o rischiamo di concludere la serata in ospedale.
Piatti potenzialmente letali: sono legali ma possono ucciderti
Quando sia viaggia non si può pretendere di mangiare ovunque pasta alla carbonara o polpette al sugo: viaggiare significa anche scoprire nuovi sapori che rispecchiano la cultura del luogo. Ma attenzione a non voler osare troppo: alcuni piatti sono potenzialmente letali.

Piatti potenzialmente letali: sono legali ma possono ucciderti/Buttalapasta.it
Se pensate che la cosa più strana che il mondo possa riservarci è il gelato con la farina di grilli, sappiate che avete ancora parecchio da scoprire e i piatti che vi elencherò di seguito sono solo un assaggio di quello che si mangia in giro per il mondo. Vediamo alcune pietanze che sarebbe meglio evitare: tanto particolari quanto potenzialmente pericolose.
- Rana. Sì certo anche in Italia – specialmente in Lombardia – si mangia la rana ma solitamente qui da noi si mangiano solo le coscette. Invece in Africa si mangia tutto l’animale compresa la pelle che per i nostri reni potrebbe essere altamente tossica.
- Cervello di scimmia. In molte zone dell’Asia nei ristoranti viene servita questa pietanza ritenuta prelibata ma, purtroppo, c’è il rischio di contrarre la malattia di Creutzfeldt-Jakob che è letale.
- Pesce palla. In Giappone è considerato una prelibatezza senza uguali ma attenzione: contiene un veleno letale e se non viene cucinato nel modo giusto può stroncarvi sul colpo. Infatti solo cuochi autorizzati possono cucinarlo e, prima di consumare questa pietanza, il cliente deve firmare una liberatoria
- Sannakji. Se andate in Corea troverete questo piatto in moltissimi ristoranti di alto livello ma meglio non consumarlo: si tratta di polpo servito ancora vivo. Viene tagliato e servito crudo e vivo e, pertanto, essendo le ventose ancora attive si rischia di morire per soffocamento.
- Callista Chione. In Cina vengono consumate queste vongole molto particolari chiamate anche “vongole di sangue”. Il punto è che, a differenza delle vongole comuni, sono piene di tossine e batteri e possono persino provocare l’epatite.
- Casu Marzu. Concludiamo con una prelibatezza squisitamente italiana, anzi sarda: il famoso formaggio con le larve. Un tempo si poteva trovare ma ormai per Legge è vietato produrlo e venderlo in quanto può causare la morte.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.