Di Francesca Guglielmino | 29 Settembre 2025

Biscottini d'autunno - ButtalaPasta.it
Non vi è niente di meglio, per salutare l’estate, che cimentarsi nella preparazione di questi biscotti d’autunno: hanno proprio il sapore di Halloween.
C’è chi già fantastica sui dolci di Halloween in attesa del Natale e chi, con molta probabilità, mente agli altri e anche un po’ a sé stesso.
Siamo sinceri: per quanto sia difficile lasciar andare l’estate, con le lunghe giornate al mare e le serate all’aperto, è altrettanto piacevole prepararsi all’inverno durante l’autunno, sperimentando ricette simbolo del tempo che cambia, come nel caso di questi biscotti.
Hanno in sé il sapore di Halloween perché li preparo con un ingrediente molto speciale. Stiamo parlando proprio di un elemento che in questa fase dell’anno domina in modo indiscusso le nostre tavole. Avete capito di cosa si tratta?
Biscottini d’autunno perfetti anche per Halloween: la ricetta speciale
È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per la festa di Halloween e non solo, dato che molti di noi hanno anche cambiato la propria alimentazione sotto ogni punto di vista, anche nella preparazione dei dolci. Insomma, le nostre tavole si tingono di colori completamente diversi, rispettando i toni dell’autunno… e questi biscotti ne sono la prova perché li prepareremo a base di zucca.
Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione di questi dolcetti, dunque, sono i seguenti:
- 250 g di farina,
- 130 g di zucchero,
- 190 g di purea di zucca,
- 70 g di olio di semi,
- 1 uovo,
- 2 cucchiaini di lievito per dolci,
- gocce di cioccolato,
- 1 cucchiaino di bicarbonato,
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.

Biscottini d’autunno – ButtalaPasta.it
Ecco come preparare i biscottini d’autunno
Prendiamo la zucca, eliminiamo la buccia e facciamola cuocere direttamente in microonde per quattro minuti alla massima potenza, oppure in forno per 20 minuti a 170 gradi in modalità statica. Dopodiché prendiamo il quantitativo previsto dalla ricetta e mettiamolo in una ciotola. Aggiungiamo un uovo, lo zucchero e la farina, lavoriamo gli ingredienti insieme e uniamo anche l’olio di semi a filo, il lievito e l’estratto di vaniglia.
L’obiettivo è ottenere un impasto omogeneo e compatto, al quale aggiungeremo le gocce di cioccolato. Per rendere l’idea, è simile a una pasta frolla, ma a base di zucca. Infine, lasciamo riposare il nostro impasto in frigorifero: ancora meglio se possiamo lasciarlo una notte intera.

Biscottini d’autunno – ButtalaPasta.it
In questo modo sarà molto più maneggevole, come accade con i cookies, perché risulterà più sodo e facile da lavorare. A questo punto formiamo delle palline di circa 3 cm di diametro e disponiamole su una teglia ricoperta con carta forno. Facciamole cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 12 minuti. Una volta raffreddati, servite i vostri biscotti in tavola: saranno un successo assicurato.
Parole di Francesca Guglielmino