Di Veronica Elia | 30 Agosto 2025

Avvolgilo nella carta stagnola e dimenticalo nel forno: il salmone al cartoccio si fa praticamente da solo, è più facile che ordinare al sushi (Buttalapasta.it)
Oggi prepariamo un bel salmone al cartoccio: lo avvolgi nella carta stagnola e si fa praticamente da solo, ricetta irresistibile.
Siccome questa sera ho degli ospiti a casa, stavo cercando una ricetta sfiziosa ed accattivante per fare colpo su di loro. In particolare, volevo qualcosa che facesse pensare ad un piatto da ristorante, ma che non fosse troppo complicato per me da preparare. Alla fine la scelta è ricaduta sul salmone al cartoccio. Un secondo di pesce molto più semplice da cucinare di quanto non si pensi.
Questa versione, poi, è un vero gioco da ragazzi. Non devi fare altro che procurarti tutti gli ingredienti necessari, avvolgerli nella carta stagnola e poi mettere nel forno. Vedrai, il piatto si farà praticamente da solo. Non ti resterà che impiattare e portare in tavola.
La ricetta del salmone al cartoccio è molto più semplice da fare di quello che si pensi: sfiziosissima
Per stupire i miei ospiti ho deciso di cucinare il salmone al cartoccio. Una versione diversa dal solito rispetto al classico pesce al forno con le patate. Prepararlo è molto più semplice di quello che si pensi. Basta seguire la ricetta nel dettaglio e, senza nemmeno accorgertene, ti ritroverai con pronto un piattino da leccarsi i baffi. Prova anche le seppie con i carciofi.

La ricetta del salmone al cartoccio è molto più semplice da fare di quello che si pensi: sfiziosissima (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 4 tranci di salmone;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 1 cipolla rossa;
- 4 pomodorini;
- 1 limone;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per fare il salmone in cartoccio, comincia pulire il pesce eliminando eventuali lische con l’aiuto di una pinzetta.
- Dopodiché, sbuccia ed affetta la cipolla sottilmente e lava e taglia i pomodorini a spicchi.
- Stendi un foglio di carta stagnola e sistema al centro le cipolle.
- Posizionaci sopra un trancio di salmone insieme ai pomodorini e condisci tutto con un pizzico di sale, una grattata di pepe ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi anche qualche fetta di limone e del prezzemolo fresco tritato al coltello e chiudi, quindi, la stagnola, in modo tale da formare un pacchettino.
- Ripeti l’operazione con gli altri tranci di salmone e poi mettili su una teglia.
- Inforna tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-35 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori il salmone al cartoccio e lascialo raffreddare un poco.
- Estrai i tranci dalla carta stagnola ed impiattali con ancora una spolverata di prezzemolo. Se preferisci, puoi servire il salmone ai tuoi ospiti direttamente nel cartoccio, così che siano loro a spacchettarlo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".