Basta+basilico+e+spinaci%3A+la+ricetta+per+degli+spaghetti+al+pesto+con+l%26%238217%3Bingrediente+speciale
buttalapastait
/articolo/basta-basilico-e-spinaci-la-ricetta-per-degli-spaghetti-al-pesto-con-lingrediente-speciale/206903/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Basta basilico e spinaci: la ricetta per degli spaghetti al pesto con l’ingrediente speciale

Volete gustare degli spaghetti al pesto davvero speciali? Allora scoprite l’ingrediente segreto e profumatissimo

Cosa c’è di meglio di una buona pasta condita con un pesto fatto in casa per preparare un pranzetto con i fiocchi? Preparatevi a scoprire una ricetta speciale per fare degli spaghetti al pesto squisiti e diversi dal solito.

Questo primo piatto è molto sfizioso ma per una perfetta riuscita vi raccomandiamo di usare solo ingredienti di prima qualità. Infatti essendo il pesto un condimento molto semplice ha bisogno di essere preparato con un ottimo olio extra vergine di oliva oltre ovviamente a tutti gli altri elementi che compongono questa ricetta.

Come si preparano gli spaghetti al pesto con l’ingrediente speciale

Con un piatto di pasta al pesto fresco fatto in casa si risolve spesso il problema di cosa portare a tavola di gustoso e di rapido da fare. In effetti il classico pesto alla genovese risolve la cena in poco tempo, ma se volete una variante originale potete seguire questa ricetta.

Il pesto delicato e profumato con cui condire gli spaghetti – buttalapasta.it

Saranno perfetti per un pranzo veloce i vostri spaghetti al pesto di menta e mandorle, un condimento sano e genuino, senza conservante aggiunti, che potete preparare davvero in pochissimi minuti. Vediamo come fare.

Ingredienti per quattro persone

  • 360 gr di spaghetti
  • 40 gr di mandorle pelate
  • 40 gr di foglie di menta
  • 10 gr di prezzemolo
  • 100 gr di olio olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta degli spaghetti al pesto di menta e mandorle ponendo nel mixer gli ingredienti, quindi procedete in questo ordine, prima mettete le mandorle pelate, poi le foglie di menta fresca, il prezzemolo, il Parmigiano grattugiato e l’olio extra vergine di oliva.
  2. Azionate il frullatore a impulsi così da non far diventare nere le foglie delle erbe aromatiche.
  3. A questo punto fate lessare gli spaghetti in acqua bollente salata e cuocere come al solito per poi scolare la pasta al dente.
  4. Ponete gli spaghetti in una insalatiera abbastanza ampia, versateci sopra il pesto alla menta e mandorle e girate per mescolare il tutto a freddo. Questo pesto non deve essere ripassato in padella.
  5. Ora potete impiattare la pasta e servire in tavola immediatamente.

L’idea in più: al posto delle mandorle potete usare altri tipi di frutta secca come pistacchi i pinoli. Per un gusto più deciso potete anche aggiungere uno spicchio di aglio. E per i vostri primi piatti sfiziosi non vi perdete la nostra raccolta di ricette facili e veloci da realizzare.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

7 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

8 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

9 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

10 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

11 ore ago