Di Veronica Elia | 29 Agosto 2025

Basta scuse, oggi il polpettone lo facciamo a casa con il prosciutto: è la ricetta segreta della mia famiglia (Buttalapasta.it)
Niente polpettone confezionato: oggi facciamo quello al prosciutto con la ricetta segreta della mia famiglia: una vera squisitezza!
Se a casa tua la domenica (e non solo) il polpettone a tavola non può proprio mancare, ti consiglio di lasciare perdere i soliti prodotti confezionati che puoi comprare in qualsiasi supermercato. Piuttosto servi ad amici e parenti questa specialità a base di prosciutto, fatta in casa. È una vera bomba, nessuno saprà resistere al gusto bello ricco e saporito e alla consistenza morbidissima.
La ricetta è quella segreta della mia famiglia, che ci tramandiamo di generazione in generazione. Prima la faceva mia nonna Gina, poi lo preparava sempre mia madre e adesso sono io a portare avanti la tradizione.
Polpettone al prosciutto: l’antica ricetta per farlo a casa come una volta
Il polpettone è un piatto che fa subito pensare alla famiglia. Non importa quale stagione dell’anno sia. Questa ricetta non può mancare mai durante le rimpatriate tra amici e parenti. Stavolta, però, non andremo a fare la solita versione della domenica, ma una variante ancora più sfiziosa con il prosciutto cotto. Sei pronto ad assaggiarla? Ti farà di sicuro impazzire. Un altro piatto perfetto da servire agli ospiti sono queste cotolette con un’impanatura speciale.

Polpettone al prosciutto: l’antica ricetta per farlo a casa come una volta (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4-6 persone
- 500grammi di prosciutto cotto a cubetti;
- 250 grammi di carne macinata a piacere;
- 1 uovo;
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro;
- 1 cucchiaio di senape;
- 100 grammi di pangrattato;
- 1/2 cipolla;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 125 millilitri di latte;
- 80 grammi di olive nere denocciolate;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- noce moscata q.b.
Preparazione
- Per fare questo polpettone bello ricco e saporito, comincia a frullare il prosciutto cotto a cubetti con un mixer da cucina.
- Dopodiché, trasferiscilo in una scodella capiente ed aggiungi la carne macinata, l’uovo, il concentrato di pomodoro, la senape, il pangrattato, la cipolla precedentemente sbucciata e tritata, il prezzemolo tritato al coltello, il latte, un pizzico di sale, una grattata di pepe ed un po’ di noce moscata.
- Impasta bene il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Unisci anche le olive tagliate a rondelle e continua ad amalgamare gli ingredienti.
- A questo punto, trasferisci l’impasto su una teglia coperta con un foglio di carta da forno e modellalo, in modo da realizzare la tipica forma del polpettone.
- Avvolgilo nella carta da forno e cuocilo a 180 gradi, modalità ventilata, per 30-35 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tiralo fuori, lascialo raffreddare un poco, estrailo dall’involucro e infine taglialo a fette e portalo in tavola. Semplicemente irresistibile!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".