Né torta né crostate, con le mele io faccio biscotti alle noci sconvolgenti: pure ripieni, ma che vuoi di più?

fagottini croccanti con cuore di marmellata

Né torta né crostate, con le mele io faccio biscotti alle noci sconvolgenti: pure ripieni, ma che vuoi di più? - buttalapasta.it

Un frolla che si prepara in 3 minuti esatti e un cuore ripieno di dolce marmellata: sono semplicemente i miei biscotti facili alle mele e noci, provali perché ti conquistano!

Che tu sia o meno un amante dei dolci poco importa perché nel momento in cui assaggerai questi deliziosi biscotti alle mele con le noci le tue papille gustative festeggeranno, te lo posso assicurare. In autunno è proprio divertente raccogliere tutti gli ingredienti sul tavolo, inserirli in una ciotola e realizzare dolci golosi che portino tutto il profumo e il sapore di stagione, sei d’accordo?

E con questi dolcetti di oggi porti tutto l’autunno in casa! Questi fagottini si preparano davvero in un niente, sono croccantini fuori e morbidi dentro, le noci con la marmellata di mele ci stanno proprio una meraviglia e anche i bimbi li gusteranno con piacere. Iniziamo a cucinare!

Biscotti facili alle mele e noci, doppia golosità in un unico dolcetto

Questi deliziosi biscotti alle mele con le noci sono davvero semplici da preparare perché realizzeremo la frolla in un mixer, la marmellata invece andrà semplicemente riscaldata per renderla più malleabile e con le noci tritate in aggiunta il successo è assicurato! Io adoro aromatizzare la frolla con qualche spezia tipica di tutto il periodo invernale, ma tu eventualmente potrai usare solo un po’ di estratto di vaniglia o vanillina. E se come me ami questi dolcetti alla follia ti consiglio di dare uno sguardo alla nostra raccolta di ricette di biscotti unica!

Ingredienti per circa 20/25 biscotti

  • 300 gr di farina 00;
  • 150 gr di zucchero al velo;
  • 150 gr di burro freddo;
  • 80 gr di noci sgusciate e tritate;
  • 1 uovo a pasta gialla fresco grande;
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 1 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata;
  • 1 cucchiaio di cacao amaro;
  • 1 pizzico di zenzero in polvere;
  • 1 pizzico di cannella in polvere;
  • 1 pizzico di cardamomo in polvere;
  • 1 pizzico di noce moscata in polvere;
  • Marmellata di mele q.b.

Preparazione dei biscotti mele e noci

un fagottino al forno dolce con marmellata

Preparazione dei biscotti mele e noci – buttalapasta.it

  1. Iniziamo a preparare i biscotti raccogliendo in un mixer farina, zucchero al velo e burro.
  2. Frulliamo il tutto per una manciata di secondi, poi spegniamo il mixer e riaccendiamolo per altri 10.
  3. Proseguiamo in questo modo fino a ottenere un composto ben sabbioso e sbriciolato, così facendo il burro non si riscalderà.
  4. Uniamo quindi il cacao, la scorza di arancia, lo zenzero, la cannella, il cardamomo, la noce moscata e l’estratto di vaniglia seguito dall’uovo.
  5. Frulliamo ancora fin quando il tutto si agglomererà in una sorta di panetto. Versiamolo sul piano da lavoro infarinato e compattiamolo velocemente con le mani.
  6. Avvolgiamolo in un foglio di pellicola alimentare e facciamolo riposare in frigo per un’ora circa. Intanto versiamo in un pentolino circa 150 gr di marmellata di mele, uniamo le noci tritate e facciamo riscaldare giusto il tempo di ammorbidire un po’ il tutto.
  7. Riprendiamo il panetto, stendiamolo con un mattarello formando una sfoglia rettangolare di circa 1/2 cm e e creiamo dei tagli obliqui cosicché da formare tanti piccoli rombi.
  8. Al centro di ogni rombo poniamo una cucchiaiata di marmellata, dopodiché afferriamo i due vertici laterali e riportiamoli verso l’interno formando un fagottino.
  9. Man mano che formiamo i biscotti poniamoli su una leccarda rivestita di carta forno. Spennelliamo su ogni fagottino un po’ di tuorlo sbattuto e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20 minuti circa.
  10. Sforniamo e facciamo intiepidire: ecco pronti i nostri biscotti alle mele con le noci!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti