Chi ha detto che i broccoli non si possono preparare in una versione calorica e golosa, prova subito!

Broccoli filanti

Broccoli al forno gratinati e filanti - Buttalapasta.it

Basta con i broccoli lessi, chi l’ha detto che non si possono preparare in una versione calorica e golosa, la mia ricetta è una bomba.

In questo periodo dell’anno i broccoli si trovano facilmente, stavolta voglio proporti stupirti, che ne dici di preparare un contorno irresistibile che mangeranno anche chi detesta le verdure. Oggi ti proponiamo una ricettina niente male, parliamo dei broccoli gratinati e filanti con besciamella.

Broccoli filanti

Broccoli al forno gratinati e filanti – Buttalapasta.it

Questo si che è un contorno ricco che puoi servire con delle polpette, cotolette, polpettone, involtini di carne. Un piatto rustico e veloce che lascerà tutti a bocca aperta.

Broccoli al forno gratinati e filanti: un contorno speciale

Per chi preferisce una versione golosa puoi aggiungere dei cubetti di speck o pancetta affumicata, piuttosto che del prosciutto cotto. Se vuoi puoi preparare in anticipo questo contorno e poi lo lasci raffreddare e poi lo conservi in frigo in un contenitore e poi puoi riscaldare prima di servire. Per una versione light, puoi optare con besciamella light e formaggio filante light. Per un contorno impeccabile sarebbe preferibile usare solo broccoli freschi e di qualità.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20-25 minuti

Tempo totale: 30-35 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 1 Kg di broccoli
  • 40 g di burro
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 200 g di provola
  • besciamella q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • pan grattato q.b.

Procedimento dei broccoli al forno filanti e gratinati

  1. Iniziamo a pulire i broccoli, dividiamo in cimette e poi laviamo più volte sotto acqua corrente e poi andiamoli a cuocere in una pentola con acqua salata per una decina di minuti, si devono ammorbidire un po’, ma non troppo. Scoliamo e teniamo da parte, i broccoli devono perdere l’acqua.
  2. Distribuiamo della besciamella nella pirofila da forno. Copriamo la base con i broccoli, aggiungiamo parte della provola tagliata a dadini (lasciamola sgocciolare bene).
  3. Possiamo poi aggiungere la besciamella, il pepe e il Parmigiano reggiano grattugiato. Copriamo con i broccoli, provola, besciamella, pepe, parmigiano reggiano e proseguiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti.
  4.  Coprire con besciamella, pan grattato, burro a tocchetti.
  5. Trasferiamo direttamente e lasciamo cuocere in forno statico a 200°C per 20-25 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante.
  6. Spegniamo a cottura terminata e poi serviamo i broccoli.

Buon Appetito!

Se dovessero avanzare puoi conservare i broccoli gratinati in frigorifero per 2-3 giorni. L’importante è conservare in un contenitore a chiusura ermetica o coprire il piatto con la pellicola per alimenti. Riscaldare prima di servire. In alternativa puoi congelare i broccoli, una volta raffreddati, ma solo se tutti gli ingredienti utilizzati sono freschi.

Potrebbe interessarti