Calzoni fritti ripieni, pochi ingredienti per una bontà stellare: li hanno divorati

Calzoni fritti ripieni appena pronti su un piano

Calzoni fritti ripieni, pochi ingredienti per una bontà stellare: li hanno divorati - buttalapasta.it

I calzoni fritti ripieni possono migliorare la giornata di tanti: tanto nella stagione calda quanto in quella fredda ti porteranno bontà e consistenza a non finire, sono una meraviglia.

Calzoni fritti ripieni, sei pronto a riempire lo stomaco con qualcosa di tremendamente saporito? Non è certo per tutti gli stomaci, una pietanza del genere. Infatti i calzoni fritti ripieni sono tutto fuorché leggeri, ma anche chi segue una dieta od un percorso alimentare più propriamente light può goderne in toto.

Infatti i calzoni fritti ripieni possono rappresentare lo strappo alla regola perfetto, quella esagerazione con la quale potere chiudere più che volentieri un occhio una o due volte al mese. E sai cos’è che rende ancora più speciale questo manicaretto? Il fatto che è adatto più ad essere assaggiato ed apprezzato ogni tanto anziché sempre.

La ricetta dei calzoni fritti ripieni

La farcitura dei calzoni fritti ripieni non è rigorosamente standard. Può variare a seconda dei tuoi gusti. L’importante è che all’esterno siano belli dorati e croccanti e che comunque all’interno ci sia un qualche tipo di formaggio. Gettonatissimi sono la ricotta fresca e la mozzarella filante, e faranno da completamento perfetto altri ingredienti come prosciutto, salsicce, salame e tanto altro.

Informazioni utili

  • Difficoltà facile
  • Tempo di preparazione: 10′
  • Tempo di frittura: 8′ a pezzo
  • Dosi/ingredienti per 4 porzioni

Ingredienti per calzoni fritti ripieni

per l’impasto:

  • 500 g di farina tipo 00
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 7 g di lievito di birra secco (o 25 g di lievito fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1–1,5 litri olio di semi per friggere

Per il ripieno (scegli una delle due varianti):

Variante classica:

  • 250 g mozzarella, ben sgocciolata e tagliata a cubetti
  • 150 g prosciutto cotto, tagliato a strisce
  • 100 g pomodori pelati o polpa di pomodoro ben scolata, a cubetti
  • q.b. origano
  • q.b. sale e pepe

Variante ricotta-spinaci (opzione più cremosa):

  • 200 g ricotta
  • 150 g spinaci lessati e ben strizzati
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • q.b. sale, pepe e noce moscata
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva

Preparazione dei calzoni fritti ripieni

Un calzone appena pronto per essere fritto o cotto

Ingredienti per calzoni fritti ripieni – buttalapasta.it

  1. La preparazione dei calzoni fritti ripieni richiede di partire da mescolare la farina setacciata con del lievito ed anche dello zucchero, che avrà la sua importanza nell’attivate il lievito.
  2. Versa dell’acqua tiepida un po’ alla volta, assieme all’olio e poi aggiusta di sale ed impasta, per ricavare un bel composto liscio e comunque elastico. Ci vorranno una decina di minuti a mano, altrimenti puoi fare anche prima usando una impastatrice col gancio.
  3. Ora questo composto va coperto con della pellicola trasparente o con un panno pulito, da riporre al sicuro in un posto riparato da sole e calore, per un’ora e mezza. Dovrà raddoppiare di dimensioni.
  4. Ed ora devi decidere quale farcitura preparare. La versione classica ti richiede di scolare pomodoro e mozzarella, di mescolarle tra loro con anche prosciutto, origano, sale e pepe. Altrimenti c’è quella con ricotta e spinaci, e con anche parmigiano, sale, pepe e noce moscata. Bisogna mescolare tutto per ottenere un buon impasto.
  5. Recupera l’impasto per dividerlo in pezzi e stenderlo su di un piano, dando ad ognuno la forma di un disco di almeno 25 cm di diametro. E riponi un po’ di ripieno su ognuno, lasciando uno spazio di un centimetro dal bordo. Ripiega l’impasto formando delle mezze lune da sigillare per bene proprio sui bordi.
  6. Bucherella la superficie di ogni calzone per far fuoriuscire il vapore e procedi con la frittura in abbondante olio per semi a 180° in padella. Ogni calzone friggerà in circa 4 minuti per lato. Scolali su della carta assorbente da cucina e mangia pure dopo averli fatto intiepidire per qualche istante.

Leggi anche: Mica impasto, li faccio con la sfoglia: senti che ripieno questi calzoni stuzzicanti

Dei calzoni fritti ripieni visti da vicino

Preparazione dei calzoni fritti ripieni – buttalapasta.it

Leggi anche: Con il mio calzone farcito senza forno né lievitazione ci mettiamo a tavola in 5 minuti: pure i figli sono contenti

Trucchi e consigli: c’è anche la cottura al forno se desideri, da fare avvenire in forno in modalità statica preriscaldata a 200° per 25-30′.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti