Calzoni, torte salate e pizze rustiche li faccio tutti con un solo impasto veloce: è la ricetta infallibile della nonna, vedi che perfezione

torta salata

Calzoni, torte salate e pizze rustiche li faccio tutti con un solo impasto veloce: è la ricetta infallibile della nonna, vedi che perfezione (Buttalapasta.it)

Le torte salate e i rustici vengono ancora meglio se li prepari con questo impasto veloce: uso la ricetta della nonna e non sbaglio!

In primavera non possono proprio mancare rustici, calzoni e torte salate. Delle preparazioni ideali da gustare sia a casa che in pausa pranzo in ufficio o durante un picnic all’aria aperta. Io però, per fare la base di queste ricette, non preparo il solito impasto. Seguo i consigli della nonna e realizzo una versione alternativa ancora più sfiziosa e saporita.

Provaci anche tu e vedrai che differenza! Con questa pasta potrai preparare praticamente qualsiasi ricetta. Sta bene con tutto e dà alle tue pietanze quella marcia in più che stavi cercando da tempo. Sei curioso di sapere qual è l’ingrediente segreto di questo impasto pazzesco? Scopriamolo subito.

Con questo impasto veloce con un ingrediente segreto rustici, calzoni e torte salate vengono una meraviglia

Hai mai provato a fare la pasta al vino? Si tratta di una preparazione base, perfetta per realizzare torte salate, rustici, pizze e calzoni. Come avrai potuto capire, l’ingrediente segreto per fare questo impasto diverso dal solito è proprio il vino. Prova anche tu la ricetta della nonna, veloce e sfiziosissima. Scopri anche come fare una pizza scrocchieralla buona come quella del fornaio.

fetta di torta salata

Con questo impasto veloce con un ingrediente segreto rustici, calzoni e torte salate vengono una meraviglia (Buttalapasta.it)

Ingredienti per circa mezzo chilo di impasto

  • 500 grammi di farina;
  • 150 grammi di olio extravergine d’oliva;
  • 180 grammi di vino bianco;
  • 1 cucchiaino di sale.

Preparazione

  1. Per fare la pasta al vino perfetta da utilizzare per i tuoi rustici salati comincia a versare nella scodella della planetaria la farina, il sale, l’olio extravergine d’oliva ed il vino bianco a temperatura ambiente.
  2. Aziona l’elettrodomestico ed impasta con la foglia a velocità 2 per qualche minuto, in modo tale da ottenere un composto liscio ed omogeneo. Se non hai la planetaria, puoi impastare tranquillamente anche a mano.
  3. Avvolgi il panetto con uno strato di pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
  4. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e stendilo con l’aiuto del mattarello.
  5. A questo punto, non ti resterà che usare la pasta al vino come più preferisci. È perfetta per sostituire sia la pasta sfoglia che la pasta brisè. Ci puoi fare quindi torte salate, ma anche calzoni farciti.

Anche la cottura è molto semplice. Una volta realizzato il tuo rustico, non dovrai fare altro che infornare in forno preriscaldato ventilato o statico a 180-200 gradi per circa 40-45 minuti in base alla ricetta ed il gioco è fatto. Facile, non è vero?

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti