Capri%3A+abbiamo+trovato+la+ricetta+della+zuppa+di+pesce+di+Reginella%2C+%C3%A8+una+bont%C3%A0+senza+paragoni
buttalapastait
/articolo/capri-abbiamo-trovato-la-ricetta-della-zuppa-di-pesce-di-reginella-e-una-bonta-senza-paragoni/200344/amp/
Minestre e Zuppe

Capri: abbiamo trovato la ricetta della zuppa di pesce di Reginella, è una bontà senza paragoni

Non perdete l’occasione di preparare la ricetta della zuppa di pesce di Reginella, in estate un piatto del genere vi rimette davvero al mondo!

Gli amanti di Capri hanno sognato per tre stagioni le varie vicende dei protagonisti che sull’Isola vivono amori e intrighi, ma i buongustai di sicuro portano ancora nel cuore il personaggio di Reginella.

Infatti è proprio lei ad essere la leggendaria cuoca di Villa Isabella, conoscitrice di ricette antiche e tradizionali, abilissima nel creare piatti straordinari e capace di sfornare ogni sorta di manicaretto. Ricordiamo che persino il Re di Spagna ha potuto gustare una cena sopraffina preparata da Reginella!

Ma il piatto che andiamo a scoprire di seguito è uno dei grandi classici della cucina di mare che, se desiderate gustare qualcosa di eccezionalmente buono, dovete proprio provare!

La ricetta della zuppa di pesce preparata da Reginella a Totonno in Capri

In una delle puntate della fiction Capri, l’indiscussa regina della cucina di Villa Isabella ha preparato un piatto di mare squisito. Se lo volete replicare vi basta seguire gli step del procedimento che vi indichiamo di seguito. Ed ecco a voi la ricetta della zuppa di pesce che Reginella ha servito a Totonno, il pescatore da sempre innamorato di lei. Per realizzarla vi basta prendere dell’ottimo pesce fresco misto, frutti di mare, pomodoro, aglio e aromi vari.

Ricetta della zuppa di pesce di Reginella in Capri – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 1 Kg di pesce misto (scorfano, gallinella, san pietro, pesce prete, tracina, calamari, seppie, gamberi)
  • 500 gr di cozze
  • 500 gr di vongole
  • 3 spicchi di aglio
  • 500 gr di polpa di pomodoro
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • peperoncino
  • sale
  • olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. Pulite i pesci eliminando le interiora, togliete il carapace ai gamberi ed eliminate il budellino sul dorso, ponete in una pentola le teste, le lische e aggiungete poca acqua in modo da creare un brodo che poi unirete alla zuppa.
  2. Dedicatevi alla pulizia delle cozze, eliminate la sabbia alle vongole e fate cuocere entrambe in una padella con un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio fino a quando saranno aperte.
  3. Pulite e tagliate a rondelle le seppie e i calamari.
  4. Ponete qualche giro di olio in un tegame capiente, fateci dorare due spicchi di aglio, aggiungete la polpa di pomodoro schiacciata con la forchetta, il prezzemolo tritato e condite con il sale e il peperoncino. Mescolate e cuocete per 5 minuti.
  5. Adesso aggiungete le seppie, i calamari e fateli cuocere per qualche minuto, aggiungere gli altri pesci. Versate il brodo che avete tenuto da parte dopo averlo passato al colino per eliminare eventuali spine. Cuocete per 15 minuti mescolando delicatamente.
  6. Prima di finire la cottura aggiungete metà cozze e vongole. Sistemate le fette di pane tostato sul fondo dei piatti, adagiate sopra i pesci e i restanti molluschi. Irrorate con il sugo caldo e portate in tavola.

Infine non perdetevi altri primi piatti di pesce sfiziosi per i vostri menu estivi appetitosi ma facili da realizzare.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La mozzarella ripiena la farcisco con peperoni e parmigiano: questa ricetta lascia senza parole anche mia suocera

La mozzarella ripiena è un must have intramontabile della bella stagione e quando la farcisco…

9 minuti ago

Adesso che vai al mare, ricordati di portare con te aceto e bicarbonato: ti risolvono un problema fastidiosissimo

C’è un motivo ben preciso se dovresti portare con te al mare aceto e bicarbonato:…

1 ora ago

Da quando ho scoperto tutti i segreti delle melanzane ripiene alla calabrese non mi chiedono altro: li capisco benissimo, dove lo trovi un altro piatto così completo

Difficile trovare un secondo piatto più completo delle melanzane ripiene alla calabrese: ogni volta a…

2 ore ago

Con questa pasta alla norma filante non desidero altro a pranzo, le faceva così mia nonna

Vuoi cucinare una succulenta pasta alla norma filante alla quale non potrai dire di no…

3 ore ago

Antipasto o contorno, i peperoni di Anna Moroni sono sempre azzeccatissimi: con 3 ingredienti in più fa la differenza

Peperoni saporiti di Anna Moroni, servili come antipasto o contorno: sono sempre buonissimi, bastano 3…

4 ore ago

Il nutrizionista mi ha avvertito, se manca questo nutriente fondamentale sono guai: nessuno ci pensa mai

Sono diverse le sostanze nutritive che non dovremmo mai fare mancare nel nostro organismo, ed…

5 ore ago