Carciofini+sott%26%238217%3Bolio+che+passione%3A+stanno+bene+ovunque%2C+facciamoli+in+casa+con+la+ricetta+della+nonna
buttalapastait
/articolo/carciofini-sottolio-che-passione-stanno-bene-ovunque-facciamoli-in-casa-con-la-ricetta-della-nonna/165421/amp/
Conserve

Carciofini sott’olio che passione: stanno bene ovunque, facciamoli in casa con la ricetta della nonna

I carciofini sott’olio sono buonissimi, ma se assaggi la versione della nonna diventano un vero trionfo di sapore!

Buoni e saporiti, i carciofi sott’olio sono una vera squisitezza. Li prepari una volta e poi ce li hai sempre pronti da portare in tavola ogni volta in cui ne hai voglia. Insomma, in poche semplici mosse puoi realizzare un antipastino o un contorno sfizioso con cui stupire tutta la famiglia ed i tuoi ospiti.

Stavolta, però, prova a prepararli con le tue mani seguendo la ricetta della nonna. In questo modo, potrai recuperare i sapori autentici della nostra tradizione culinaria e tramandarla anche alle generazioni successive.

Sono talmente buoni che smetterai di comprarli al supermercato ed anche i tuoi amici te ne chiederanno in omaggio un vasetto da portare a casa. Ecco come si preparano.

Carciofini sott’olio che passione: facciamoli in casa con la ricetta della nonna

Se hai deciso di preparare i carciofini sott’olio direttamente con le tue mani armati di un po’ di pazienza e segui la ricetta della nonna. In questo modo, potrai portare in tavola un piatto buono, saporito e privo di conservanti aggiunti. Vuoi scoprire subito l’intero procedimento? Allora basta perdere altro tempo prezioso e procuriamoci tutto il necessario prima di procedere alla realizzazione del piatto.

Carciofini sott’olio: la ricetta della nonna (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 1,5 chilogrammo di carciofini;
  • 1 litro d’acqua;
  • 1 litro di aceto;
  • 5 spicchi d’aglio;
  • 1 limone;
  • 2 peperoncini;
  • 4 foglie di menta;
  • 1 costa di sedano;
  • 2 carote;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per preparare i carciofi sott’olio della nonna bisogna innanzitutto procurarsi dei barattoli di vetro ben sterilizzati. Dopodiché, si potrà procedere con la ricetta.
  2. Prendi, quindi, i carciofi e puliscili eliminando il gambo, le foglie esterne più dure e la barbetta interna. Man mano che saranno puliti, mettili in una ciotola con acqua e succo di limone per non farli annerire e lasciali in ammollo per un’oretta.
  3. Trascorso il tempo necessario, fai bollire una pentola d’acqua e aceto e, raggiunto il punto di bollore, versaci dentro i carciofini tagliati a spicchi. Aggiungi un pizzico di sale e lascia cuocere per non più di 10 minuti. Quando saranno pronti, scola i carciofini e lasciali riposare per una notte.
  4. A questo punto, sarai pronto a mettere tutto nei vasetti. Trita l’aglio, il peperoncino, la carota ed il sedano puliti e sminuzza qualche fogliolina di menta. Infine, versa prima i carciofi nel contenitore e poi tutti gli altri ingredienti, riempiendolo a mano a mano con l’olio extravergine d’oliva.
  5. Conserva i vasetti per qualche giorno in un luogo fresco ed asciutto e di tanto in tanto regola il livello dell’olio, in modo tale da lasciare la verdura sempre ben coperta. Trascorsi 15 giorni i tuoi sott’olio saranno pronti da gustare.

Se ti piacciono i carciofi prova pure questa ricetta: ti leccherai i baffi!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

7 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

8 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

9 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

10 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

11 ore ago