Carta stagnola, la usi ovunque ma attenzione a metterla qui dentro: salta tutto senza che te ne accorgi

ragazza spaventata e carta stagnola

Carta stagnola, la usi ovunque ma attenzione a metterla qui dentro: salta tutto senza che te ne accorgi - buttalapasta.it

Uno degli strumenti utili in cucina è la carta stagnola, ma anche il suo utilizzo deve essere fatto con parsimonia: ecco dove non metterla per evitare che salti tutto.

Almeno una volta nella vita tutti hanno sentito l’esigenza di utilizzare quel foglio metallico in alluminio che viene adottato in cucina per numerosi scopi. C’è chi lo usa per conservare gli alimenti e chi per semplicemente per avvolgere i cibi proteggendoli così dalla luce, dall’umidità o dagli odori esterni. Quel che è certo è che un rotolo è sempre importante averlo in dispensa.

La carta stagnola però non è utilizzata solamente per la conservazione degli alimenti, ma viene impiegata pure per la cottura. Ad esempio, come alcuni avranno sicuramente sperimentato, è uno strumento fondamentale per cuocere al cartoccio, oltre che a mantenere le pietanze belle calde. Questo proprio perché ha due vantaggi enormi: è resistente ed è un conduttore di calore.

Come si può notare in cucina è davvero indispensabili per diverse ragioni. Tuttavia, non tutte le persone sono a conoscenza di un fatto molto importante: l’alluminio è pericoloso se messo dentro il forno a microonde, si tratta di quel dispositivo elettrico che generalmente si trova in cucina ed è molto utile per le cotture veloci o riscaldare alimenti. Proprio per questo motivo gli esperti suggeriscono di tenerlo a distanza.

Carta stagnola nel forno a microonde: i rischi sono enormi

Ad alcune persone potrebbe apparire strano o incredibile, ma la carta stagnola non può essere messa nel forno a microonde. È certamente una cosa curiosa, visto che la so utilizza abitualmente nel forno normale, ma dietro questa imposizione c’è una ragione ben precisa che bisogna conoscere per evitare errori dei quali ci si potrebbe pentire.

azionare il forno a microonde

Carta stagnola nel forno a microonde: i rischi sono enormi – buttalapasta.it

Nel forno a microonde, elettrodomestico molto importante in tante abitazioni, non tutti i materiali possono essere usati, questo perché alcuni di essi hanno la forza di reagire al calore e alle radiazioni elettromagnetiche che il dispositivo sprigiona. In poche parole, tutto ciò che è fatto di metallo non va inserito nel microonde, quindi nemmeno l’alluminio e la carta stagnola.

Va da sé capire che sono totalmente escluse anche utensili, posate, contenitori di acciaio, alluminio, rame e ferro. Tutti gli oggetti metallici potrebbero provocare scintille o scariche ma anche creare sovratensioni, deformare gli oggetti o addirittura generare incendi ed esplosioni questo perché riflettono le onde elettromagnetiche e quindi sono un pericolo enorme in casa.

Senza contare il fatto che queste reazioni elettromagnetiche potrebbero rilasciare sostanze tossiche nei cibi o danneggiare il microonde. Dunque, detto ciò, nel caso in cui si dovessero riscaldare alcune pietanze nel forno a microonde è importante utilizzare vetro, ceramica oppure plastica per microonde ed evitare assolutamente l’alluminio.

Parole di Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Potrebbe interessarti