Di Angelica Gagliardi | 16 Novembre 2025

Ce li hai farina, uova e zucchero? Aggiungi un pizzico di questo e hai fatto i biscotti più buoni dell’inverno - buttalapasta.it
Volete preparare i biscotti più buoni dell’inverno? E allora vi servono farina, uova e zucchero: ci aggiungete un pizzico di questo e ve li rubano dal forno.
Se c’è un peccato di gola al quale nessuno di noi riesce a dire di no sicuramente si tratta dei biscotti. Ognuno, ovviamente, ha i suoi preferiti in base ai gusti personali, ma, ammettiamolo: come si fa a non volerne sgranocchiarne un paio tra le mille cose da fare delle nostre impegnatissime giornate? Oggi prepariamo i più buoni dell’inverno: a farina, uova e zucchero basta aggiungere questo e il gioco è fatto.
Friabili, profumati e pure golosissimi: e che si può chiedere di meglio a dei biscotti? Sono deliziosi sia da inzuppare nel latte che da sgranocchiare col caffè, ma anche semplicissimi ed economici visto i pochi ingredienti che servono per prepararli.
La ricetta dei biscotti più facili di sempre: con un pizzico di zenzero hanno il sapore dell’inverno
Chi mi conosce sa bene quanto mi piacciono i biscotti e, infatti, qualche settimana fa vi avevo proposto una versione al cioccolato che era così goduriosa da rubare il cuore. Quelli che faremo oggi, invece, sono delicati e friabili, perfetti da gustare in ogni momento e in ogni occasione, che si tratti della colazione o di un semplice momento di relax golosissimo.
Ingredienti per 6 persone
- 220 grammi di farina;
- 2 uova grandi;
- 120 grammi di zucchero + per spolverare;
- 1 pizzico di zenzero in polvere;
- La buccia di un limone.
Preparazione

La ricetta dei biscotti più facili di sempre: con un pizzico di zenzero hanno il sapore dell’inverno – buttalapasta.it
- Andiamo a rompere le uova in una ciotola e accorpiamo lo zucchero, iniziando a lavorare con una forchetta;
- Laviamo il nostro limone, grattugiamo la buccia e uniamo al composto;
- Aggiungiamo ora il pizzico di zenzero e poi procediamo a setacciare la farina, poco alla volta;
- Posiamo la forchetta e iniziamo a lavorare con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo, senza grumi ed elastico;
- A questo punto stendiamo il panetto fino ad uno spessore di mezzo centimetro;
- Ritagliamo i biscotti della forma che preferiamo e adagiamoli man mano su di una leccarda da forno foderata;
- Inforniamo a 180 gradi;
- Lasciamo cuocere per i primi dieci minuti, quindi andiamo a spolverare sulla superficie dello zucchero semolato;
- Riportiamo in forno e facciamo cuocere altri 5/10 minuti, fino a quando non saranno ben dorati;
- Spegniamo il forno e lasciamo raffreddare del tutto i biscotti: non resta che servirli, uno tira l’altro.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.