Che+cosa+mangiare+di+gluten+free+a+Natale%3A+idee+e+ricette+per+un+pranzo+festivo
buttalapastait
/articolo/che-cosa-mangiare-di-gluten-free-a-natale-idee-e-ricette-per-un-pranzo-festivo/213852/amp/
Ricette di Natale

Che cosa mangiare di gluten free a Natale: idee e ricette per un pranzo festivo

Vuoi preparare dei manicaretti senza glutine per gli appuntamenti di Natale a tavola? Allora ci sono diverse possibilità per non rinunciare al gusto.

Natale gluten free? Si può, eccome se sei può. Se ne hai la necessità, o se più semplicemente desideri qualcosa di diverso, potrai comunque gustare quanto di ottimo la buona cucina ha da offrirti anche senza glutine. Per chi segue una dieta senza glutine, le festività possono sembrare complicate, ma con un po’ di creatività e attenzione nella scelta degli ingredienti, è possibile preparare un pranzo natalizio delizioso e adatto a tutti. Quali sono alcune idee e ricette che renderanno il tuo Natale gluten free una esperienza memorabile.

Iniziare il pranzo con antipasti sfiziosi è d’obbligo, a Natale. E ci sono molte opzioni senza glutine che possono sorprendere i tuoi ospiti. Una scelta semplice ma efficace sono i crostini di polenta. Questa preparazione, naturalmente priva di glutine, può essere servita con vari topping, come un paté di olive o una crema di formaggio alle erbe. Un’altra idea è creare un piatto di verdure ripiene, utilizzando zucchine, peperoni o funghi. Puoi riempirli con un mix di quinoa, formaggio e noci, creando così un antipasto ricco di gusto e colore.

Che cosa mangiare per un Natale gluten free: piatti da leccarsi i baffi

Per i primi piatti, la pasta senza glutine è una delle opzioni più apprezzate. Oggi sul mercato esistono diverse varietà di pasta gluten free, realizzate con farine di riso, mais o legumi. Una pasta al forno con ragù di carne od una pasta con crema di zucca e salvia può diventare il piatto forte della tua tavola.

Se preferisci qualcosa di più tradizionale, un risotto ai funghi può essere una scelta vincente. Questo piatto, preparato con riso arborio e funghi freschi, è perfetto per riscaldare l’atmosfera natalizia. Quando invece si parla di secondi piatti, le possibilità senza glutine sono molteplici.

Che cosa mangiare per un Natale gluten free: piatti da leccarsi i baffi (buttalapasta.it)

Un arrosto di carne, come il brasato di manzo, è un grande classico che non delude mai. Cotto lentamente con vino rosso e verdure, questo piatto diventa tenero e saporito, ideale per essere servito con contorni festivi. Se preferisci un’opzione vegetariana, un tortino di lenticchie può essere una scelta deliziosa. Preparato con lenticchie, verdure e spezie, questo piatto è sostanzioso e ricco di sapore.

Quali contorni e dolci portare in tavola

I contorni natalizi possono essere semplici ma efficaci. Le patate al forno, condite con rosmarino e aglio, sono sempre un grande successo. Puoi anche optare per un purè di patate, arricchito con burro e latte, per una consistenza cremosa.

Le verdure di stagione, come cavoletti di Bruxelles e carote, possono essere arrosto al forno con olio d’oliva e spezie, aggiungendo un tocco di colore e freschezza al tuo menù. Un’insalata di arance e finocchi può dare un tocco di originalità, con la sua combinazione di sapori dolci e agrumati. Non dimentichiamo i dolci! Il panettone gluten free è diventato sempre più popolare e molte pasticcerie offrono varianti senza glutine.

Quali contorni e dolci portare in tavola (buttalapasta.it)

Se hai voglia di metterti alla prova in cucina, puoi preparare un panettone a casa utilizzando farine alternative come la farina di mandorle. Un’altra delizia natalizia è il torrone, che è naturalmente privo di glutine e può essere preparato con diversi tipi di frutta secca e miele. Se desideri qualcosa di più semplice, i biscotti di Natale senza glutine possono essere decorati con cioccolato fondente o frutta secca, offrendo un dolce finale al tuo pranzo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Se ti piace quella di mele aspetta di provarla alle banane: è questa la torta rovesciata più gustosa che c’è

Se hai perso la testa per la torta rovesciata alle mele aspetta di assaggiare la…

7 minuti ago

Se la fai alla tirolese la verza la mangiano anche gli schizzinosi: contorno furbo velocissimo

Verza alla tirolese: l'idea del contorno veloce e furbissimo he piace a tutti, schizzinosi compresi!…

1 ora ago

In frigorifero avevo solo formaggio e salame quindi per cena ho fatto questo, è avanzato anche per il pranzo

La domanda che ci si pone sempre quando arriva la cena è solo una: cosa…

2 ore ago

Cercavo una cena di gran classe, il risotto con petto d’anatra glassato mi ha fatto fare una bellissima figura

Petto d'anatra glassato al miele d'arancia e timo con risotto al parmigiano e polvere di…

3 ore ago

Quest’anno anche io avrò casa piena di decorazioni tutte da mangiare: merito della ricetta del pan di zenzero

Ogni anno invidiavo quelle splendide decorazioni tutte da gustare che si vedono nei film e…

4 ore ago

Iginio Massari, la sua pasticceria bocciata dai social: tutta apparenza ma poca sostanza

Duro colpo per uno dei pasticceri più bravi e rinomati al mondo: il maestro Iginio…

5 ore ago