Ci friggo di tutto con questa pastella, ovvio che l'ho fatta con la birra avanzata: viene tutto asciutto e leggero

piatto di fiori di zucca in pastella

Ci friggo di tutto con questa pastella, ovvio che l'ho fatta con la birra avanzata: viene tutto asciutto e leggero (Buttalapasta.it)

Lascia perdere la solita pastella e fai questa alla birra: perfetta per qualsiasi ingrediente, ti viene fuori un fritto bello asciutto e leggero.

Qualsiasi ingrediente fritto è delizioso. Prima di friggere, però, bisogna passare l’alimento scelto nella farina, nell’uovo sbattuto e nel pangrattato oppure in una bella pastella. Io quando faccio il fritto in pastella non preparo quella classica con l’acqua gasata o con il lievito, ma faccio quella con la birra. Così viene una consistenza bella asciutta, croccante e leggera come non mai.

E tu, hai mai provato a fare la pastella in questo modo? Ti lascio la mia ricetta almeno potrai provarla a casa tua quando vorrai. Fidati di me, il risultato finale è un vero spettacolo. Provare per credere!

Con la ricetta della pastella alla birra ti viene fuori un fritto croccante, leggero ed asciutto come non mai

Se vuoi preparare un fritto in pastella davvero fenomenale, che sia al tempo stesso gustoso, croccante ed anche asciutto e leggero devi assolutamente fare la pastella alla birra. Ci viene bene qualsiasi ingrediente, io di solito faccio i fiori di zucca. In alternativa, prova anche a fare delle deliziose zucchine in tempura.

fiori di zucca in pastella

Con la ricetta della pastella alla birra ti viene fuori un fritto croccante, leggero ed asciutto come non mai (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 12 fiori di zucca;
  • 2,5 litri di birra chiara;
  • 120 grammi di farina 00;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 pizzico di pepe;
  • 1 tuorlo;
  • 1 albume;
  • olio di semi di arachidi q.b.

Preparazione

  1. Per fare i fiori di zucca con la pastella alla birra comincia a pulire i fiori di zucca eliminando delicatamente il pistillo e sciacquando tutto sotto l’acqua corrente.
  2. Asciuga i fiori di zucca con della carta assorbente e poi occupati della pastella.
  3. Versa la farina in una scodella abbastanza capiente insieme ad un pizzico di sale e di pepe e alla birra.
  4. Mescola tutto con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  5. Dopodiché, unisci un tuorlo e continua a mescolare con la frusta.
  6. Copri la scodella con un pezzo di pellicola trasparente e conservala in frigo per 30 minuti circa.
  7. Trascorso il tempo necessario, incorpora anche un albume e monta a neve, sempre con l’aiuto della frusta a mano.
  8. A questo punto, non ti resterà che immergere nella tua pastella alla birra i fiori di zucca e poi friggerli in abbondante olio di semi di arachidi bollente. Il risultato finale sarà un fritto leggero, asciutto e croccantissimo.

Trucchi e consigli: la pastella alla birra è ottima per friggere le verdure, ma anche il pesce. Ricordati, inoltre, di usare la birra fredda di frigo. Se la pastella dovesse risultare troppo lenta, aggiungi alla farina. Se, invece, è troppo densa, aggiungi della birra.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti