Di Francesca Guglielmino | 26 Ottobre 2025

Torta di halloween - ButtalaPasta.it
È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per le festività di Halloween, ecco perché io sono già pronta a servire per il grande giorno quella che sarà la colazione prediletta da tutti.
Durante il mese di ottobre, mi dedico sempre alla preparazione di dolci che possono avere una certa affinità con Halloween. Sulla base di tale motivazione, infatti, il giorno dedicato proprio a questa festività cerco di rendere tutto perfettamente a tema e quindi i miei pasti hanno un netto collegamento con la zucca.
Dai biscottini di zucca alle torte, il giorno 31 ottobre 2025 rimane tutto a tema Halloween. Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato da questo ciambellone proprio per la colazione, che quando viene servito in tavola va subito a ruba.
Ciambellone di Halloween: questa ricetta devi provarla anche tu!
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui facciamo riferimento alla festa di Halloween sappiamo già di poterci sbizzarrire, ma ti permetterà senza ombra di dubbio di ottenere dei risultati davvero incredibili. Basti pensare che io questo ciambellone lo preparo sì prevalentemente durante le festività di Halloween, ma anche durante la stagione invernale, perché rimane il maggior protagonista della mia cucina tutte le volte che posso. A ogni modo, però, gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
- 300 g di farina,
- 100 g di amido di mais,
- 300 g di zucca già sbucciata,
- quattro uova,
- 200 g di zucchero,
- 150 g di olio di semi,
- una bustina di lievito.

Torta di halloween – 20251026 ButtalaPasta.it
Ecco come preparare la nostra torta di Halloween da colazione
Iniziamo subito prendendo la zucca che va sbucciata e ottenendo così il quantitativo ben indicato dalla nostra ricetta. Con l’aiuto di una grattugia a maglie strette andiamo a grattugiare la nostra zucca e mettiamola da parte. Poi, in una ciotola mettiamo le quattro uova che andremo a montare insieme allo zucchero e, quando avremo ottenuto un impasto spumoso che ha raddoppiato il suo volume, aggiungiamo poco alla volta la farina e l’amido di mais, completando poi con il lievito per dolci aiutandoci con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi.
Completiamo tale operazione mettendo all’interno anche l’olio di semi e il risultato sarà quello di un impasto particolarmente cremoso. Infine, mettiamo all’interno del nostro impasto anche la zucca che abbiamo grattugiato precedentemente e lavoriamo gli ingredienti insieme ancora una volta. Prendiamo lo stampo per ciambellone che va oleato e infarinato, versiamo all’interno l’impasto e facciamo cuocere la nostra torta in forno preriscaldato a 190 gradi per 40 minuti, massimo 45. Effettuate un check di cottura aiutandovi con uno spaghetto e controllate che l’interno sia ben cotto.
Infine, lasciate raffreddare completamente a forno aperto e tagliate a fette in vista della colazione… una vera chicca da provare assolutamente.
Parole di Francesca Guglielmino