Di Veronica Elia | 24 Ottobre 2023

Come preparare i toast ripieni e fritti (Buttalapasta.it)
Se hai voglia di una stuzzicheria unica non puoi assolutamente perderti questo toast fritti: il ripieno ti farà impazzire!
Avverti un leggero languorino, ma in casa il frigorifero e la dispensa sono mezzi vuoti? Niente paura, se ti sono avanzate un paio di fette di pancarrè in men che non si dica puoi preparare questi fantastici toast fritti. Buoni e sfiziosi, hanno un ripieno tutto da scoprire.
Perfetti da gustare a merenda, oppure da tagliare a pezzetti e servire all’ora dell’aperitivo o ancora da mangiare come piatto unico per un pranzo o per una cena veloci, sono quanto di più buono tu abbia mai mangiato nella vita. Di sicuro faranno impazzire grandi e piccini fin dal primo assaggio.
Hai mai fatto i toast fritti? Il ripieno è da perdere la testa
Nella loro semplicità i toast fritti sono una stuzzicheria davvero unica, perfetta da gustare in ogni momento della giornata. Per prepararli basta qualche semplice ingrediente e pochi minuti di tempo, ma il risultato finale è un vero capolavoro di gusto. Se non stai più nella pelle e vuoi sapere come si fanno mettiti subito al lavoro.

Toast fritti: la ricetta perfetta per una stuzzicheria unica (Buttalapasta.it)
Ingredienti:
- 12 fette di pancarrè;
- 6 fette di prosciutto cotto;
- 6 fette di fontina;
- 3 uova;
- pangrattato q.b.;
- olio di semi di arachidi q.b.
Preparazione
Vuoi sapere come si preparano i toast ripieni e fritti? Comincia a schiacciare con il mattarello il pancarrè così da appiattirlo e allargarlo leggermente. Dopodiché, prendi il prosciutto cotto ed adagialo sopra metà delle fette di pane, facendo in modo che non esca dai bordi, e poi appoggiaci sopra anche la fontina affettata sottilmente. Chiudi tutto con le restanti fette di pancarrè e sigilla i lati schiacciandoli con i rebbi di una forchetta, così che il ripieno non esca durante la cottura.
A questo punto, sbatti le uova in una scodella e versa il pangrattato in un piatto. Immergi i toast sia da una parte che dall’altra prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, premendo bene in modo da far aderire perfettamente l’impanatura. Metti infine a scaldare l’olio di semi di arachidi sul fuoco e, quando questo avrà raggiunto la temperatura ottimale, usalo per friggere i tuoi tramezzini.
Cuoci a fiamma media per un minuto circa per lato e, non appena i toast saranno diventati belli dorati e croccanti, toglili dal fuoco e mettili ad asciugare su un piatto coperto con uno strato di carta assorbente. Mangia questa stuzzicheria ancora calda ed il ripieno ti si scioglierà in bocca!
Parole di Veronica Elia