Come+trasformare+la+lavanda+in+una+gustosa+bibita%3A+fresca%2C+veloce+e+ricca+di+propriet%C3%A0+benefiche
buttalapastait
/articolo/come-trasformare-la-lavanda-in-una-gustosa-bibita-fresca-veloce-e-ricca-di-proprieta-benefiche/203152/amp/
Bevande

Come trasformare la lavanda in una gustosa bibita: fresca, veloce e ricca di proprietà benefiche

Prendete la lavanda, è l’ingrediente necessario per confezionare questa bevanda deliziosa e ricca di proprietà benefiche.

La lavanda è una pianta coltivata in tutto il mondo per le sue numerose proprietà e il suo profumo caratteristico, spesso si usa per creare dei pot pourri ma è anche utilizzata con successo in cucina per aromatizzare dolci, marmellate, dare sapori ai piatti salati e creare bevande.

Se volete approfittare delle proprietà benefiche della lavanda preparando una bibita fresca e leggera, ecco la ricetta che fa per voi, vi sveliamo come fare la soda alla lavanda in modo facile e veloce.

La ricetta della soda alla lavanda è molto semplice, ecco i passaggi

La soda alla lavanda è una bevanda rinfrescante e profumata che sfrutta le proprietà aromatiche e benefiche di questi fiori colorati, ottimi per lenire e rilassare. Infatti la lavanda è usata con molto successo in aromaterapia grazie al fatto che è rilassante ed è considerata un toccasana per alleviare l’ansia e i sintomi dello stress. Inoltre è antinfiammatoria e spesso è usata per il trattamento dei disturbi digestivi visto che ha delle spiccate capacità calmanti.

Con i fiori di lavanda si prepara la bibita dell’estate – buttalapasta.it

Per usarla in cucina occorre assicurarsi di comprare dei fiori di lavanda per uso alimentare. Quindi non deve essere stata trattata con prodotti chimici, per questo è bene acquistare solo lavanda da agricoltura biologica.

La ricetta di questa bibita che possiamo inserire nella lista dei cocktail analcolici è semplice, si parte dal creare uno sciroppo a cui poi aggiungere la lavanda e del succo di limone. Si tratta di una bevanda delisiosa ideale da gustare in estate per rinfrescarsi in modo naturale. Vediamo come farla in pochi passaggi.

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di fiori di lavanda essiccati per uso alimentare
  • 2 limoni non trattati
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 litro di acqua gassata o soda
  • cubetti di ghiaccio

Preparazione

  1. Per preparare la soda alla lavanda dovete prima di tutto ottenere uno sciroppo, per farlo ponete il succo di limone e la scorza di un solo agrume in un pentolino con lo zucchero semolato e i rametti di rosmarino, mettete sul fuoco dolce e mescolate per farlo sciogliere.
  2. Allontanate dal fuoco, unite i fiori di lavanda, mescolate ancora e fate riposare lasciando in infusione per circa due ore.
  3. Filtrate il tutto versando il liquido in una caraffa e aggiungete allo sciroppo di lavanda l’acqua frizzante o la soda, a seconda del gusto personale.
  4. Servite la vostra bibita con cubetti di ghiaccio.

L’idea in più: potete aggiungere anche dei pezzettini di zenzero grattugiato per aumentare la nota citrica della bevanda e ricordate che con questi fiori potete fare anche un gelato alla lavanda delizioso.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Cucina in disordine, dipende tutto dal microonde: questo trucco te la trasforma

La cucina in disordine è un serio problema, ma non tutti sanno che il responsabile…

7 ore ago

Filone velocissimo alla Nutella, la domenica mattina partirà col piede giusto: una specialità coi fiocchi

Impasto che lievita in sole due ore, spedisci in forno e hai la colazione di…

8 ore ago

Mai più dolci effetto chewing gum: tutti i segreti per usare la gelatina alla perfezione

Ecco finalmente svelati tutti i segreti per usare la gelatina per fare dolci perfetti senza…

9 ore ago

Risotto funghi e zola, e che te lo dico a fare: così cremoso senza un goccio di panna

Non credere sia complicato perché il mio risotto funghi e zola è facilissimo, speciale e…

10 ore ago

Pizzette del panificio che fa te ne privi? Ho rubato finalmente la ricetta al panettiere!

Niente di meglio il sabato sera, se non fare cena con le pizzette del panificio……

11 ore ago

Mi avanzavano uova e patate, ho inventato questa frittata e ora la faccio ogni settimana!

Ho usato solo quello che avevo in frigo: il risultato è strepitoso, con un piatto…

12 ore ago