Di Cesare Orecchio | 14 Maggio 2025

Con la mia crema alla vaniglia furba ogni cucchiaiata è un assaggio di Paradiso: la faccio con 4 ingredienti veri - buttalapasta.it
Prova la mia crema alla vaniglia, un dessert incredibilmente goloso e vellutato da fare con soli 4 ingredienti veri: stavolta ti sorprendo!
Ormai lo so, quando voglio coccolare i miei piccoli e tutta la mia famiglia prendo latte, amido, zucchero e vaniglia, ottenendo una crema deliziosa e vellutata. Me l’ha insegnata tempo fa la mia cara nonnina e da quel momento non ho più smesso di prepararla, ancora oggi che sono ben cresciutello ogni volta che la mangio mi ritornano in mente i pomeriggi trascorsi a casa sua, specialmente d’estate, quando la osservavo cuocere lentamente gli ingredienti nel suo pentolino di rame.
Poi attendevo che raffreddasse e lo facevamo insieme in giardino, mentre i suoi gatti cercavano le fusa e io giocavo insieme a lei a carte. Ah, che patrimonio la nonna! Anche adesso che ho superato i 30 anni rifaccio la sua crema alla vaniglia ai miei bimbi e loro stessi mi osservano mentre la preparo, mandando avanti di conseguenza la tradizione familiare. Vuoi scoprire anche tu come la realizzo? Ti assicuro che sia semplicissima!
Prova la mia crema alla vaniglia e non smetti più di mangiarla: vellutata e versatile
In realtà questa crema io la uso su più fronti: ovviamente la preparo quando ho voglia di un dessert veloce, ma in realtà la sfrutto anche come farcitura di una torta, infatti all’ultimo compleanno di mio figlio, quello minore, ho preparato una base di Pan di Spagna, ho usato la crema per farcire l’interno e poi ho stuccato l’esterno con panna montata. È venuta un’autentica bontà! Oggi però ti insegno solo la preparazione della crema alla vaniglia, vedrai come ti piace di sicuro!

Prova la mia crema alla vaniglia e non smetti più di mangiarla: vellutata e versatile – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 500 ml di latte fresco intero;
- 100 gr di zucchero;
- 50 gr di amido di mais;
- 1 bacca di vaniglia;
- Scorza e succo di 1 limone(facoltativo);
Preparazione
- La preparazione della mia crema è di una semplicità inaudita: iniziamo versando in un pentolino il latte e portiamolo a sfiorare il bollore.
- Intanto grattugiamo la scorza del limone per poi ricavarne il succo solo da una metà, filtrandolo con un colino. Incidiamo la bacca di vaniglia con un coltellino e preleviamo i semini, inserendoli in una ciotolina insieme allo zucchero.
- Aggiungiamo l’amido setacciato e mescoliamo il tutto. Quando il latte sarà ben caldo versiamolo all’interno della ciotolina e sciogliamo il tutto aiutandoci con una frusta.
- Ri-versiamo il composto in pentola, uniamo il succo e la scorza del limone cuocendo a fuoco dolce, mescolando continuamente con la frusta.
- Quando otterremo una consistenza super cremosa e vellutata(ti raccomando la formazione di grumi) lasciamo riposare qualche minuto per poi versare in coppe o bicchierini.
- Lasciamo raffreddare in frigo e voilà, ecco la mia crema alla vaniglia facile facile!
Il consiglio extra: puoi arricchire la crema alla vaniglia con fragole, more, lamponi, frutta fresca di stagione oppure cioccolato tritato, vedrai che sapore!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.