In pochi minuti potete preparare dei fantastici pasticcini con panna e fragole - buttalapasta.it
Ecco una ricetta semplice ma d’effetto per fare un dessert goloso con panna e fragole, in pochi minuti delizierai tutti gli ospiti.
Se aprendo il frigo vi accorgete di avere a vostra disposizione della panna da montare e delle fragole siete a cavallo. Potete preparare in pochi minuti dei dolcetti favolosi che piaceranno a grandi e bambini.
Andiamo subito a scoprire come si realizza questo dessert che vi salva la cena senza fare troppo sforzo. È talmente buono che potete anche prepararlo per le occasioni speciali in modo da servirlo al termine di un pranzo importante come quello delle feste, per qualche ricorrenza, persino per un compleanno o per il pranzo della domenica.
Questa è una ricetta molto facile per realizzare dei dolci anzi meglio dire pasticcini molto veloci perché senza cottura. quello che vi servono sono solo dei savoiardi e delle fragole belle mature e succose.
Il tutto sarà poi legato da una crema morbida e golosa realizzata con della panna montata e del formaggio fresco spalmabile. vedrete che in pochi minuti riuscirete a riempire un vassoio di pasticcini da poter portare in tavola per deliziare i vostri ospiti.
Il dessert è pronto in tavola in una manciata di minuti – buttalapasta.it
L’idea in più: al posto della panna montata potete usare anche della ricotta, se volete un dolce più leggero, o del mascarpone, se desiderate gustare una crema più corposa. Infine non perdetevi le ricette dei nostri dolci con le fragole golosissimi e ottimi per tutte le occasioni.
Facili e veloci, le olive alla pugliese ti salvano il pranzo in soli 15 minuti:…
Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…
Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…
Si chiama torta cioccolato tre ingredienti perché ne usiamo tre sul serio: senza uova, farina,…
Un nuovo studio rivela che il caffè è la bevanda del buonumore: quando dovresti berlo…
Finalmente torna il tempo dei pasti caldi e soprattutto del risotto: io lo faccio con…