Con+questa+ricetta+mangi+il+budino+senza+sensi+di+colpa%3A+facile%2C+sano+e+buonissimo
buttalapastait
/articolo/con-questa-ricetta-mangi-il-budino-senza-sensi-di-colpa-facile-sano-e-buonissimo/207910/amp/
Dolci

Con questa ricetta mangi il budino senza sensi di colpa: facile, sano e buonissimo

C’è una ricetta di un budino che è perfetta per tutti coloro che vogliono gustare un dolce senza troppo sensi di colpa, ve la sveliamo.

Solo due ingredienti vi bastano per comporre un dessert tanto sfizioso quanto leggero, che ci si può concedere in qualsiasi momento della giornata. Si tratta di un budino senza zucchero né latte e non c’è nemmeno traccia di uova. Quindi è perfetto anche per chi segue un’alimentazione vegana.

Inoltre si prepara davvero in pochi minuti, rappresenta quindi un piccolo peccato di gola che potete condividere con tutta la vostra famiglia e con gli amici.

Come si prepara il budino leggero usando solo due ingredienti

Vi basta una banana e una tavoletta di cioccolato fondente con una percentuale di cacao superiore al 70% e senza grassi idrogenati per ottenere un delizioso dessert al cucchiaio da gustare a fine pasto.

Servite il budino al cioccolato e banana con avena e frutta secca per una merenda nutriente – buttalapasta.it

Cremoso e golosissimo, questo budino al cioccolato con la banana è ricco di gusto e di elementi nutritivi (questo particolare frutto è fonte di fibre, vitamina B6, triptofano ed ha un alto potere saziante). Per prepararlo vi basta frullare la banana e far fondere il cioccolato. In pochi minuti avrete uno dei dolci light più buoni di sempre.

Unite i due ingredienti e il gioco è fatto, il vostro budino light è pronto per andare in frigo a rassodare. Dopo qualche ora lo potete gustare come più vi piace, sia da solo sia accompagnato da qualche biscotto senza zucchero.

Provate oggi stesso questo che è uno dei dolci al cucchiaio veloci più facile da fare, vi piacerà senz’altro.

Ingredienti per 1 budino

  • 1 banana matura
  • 35 gr di cioccolato fondente

Preparazione

  1. Sbucciate la banana e tagliatela a fette, ponetele in un mixer e frullatele fino a ottenere una crema senza grumi
  2. Prendete il cioccolato e fatelo fondere dolcemente a bagnomaria, quindi lasciatelo da parte, lontano dal fornello per una decina di minuti, affinché si intiepidisca un po’.
  3. A questo punto potete unire il cioccolato alla crema di banana, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola in modo da ottenere un composto ben miscelato.
  4. Ponete la miscela in uno stampino o in un bicchiere e lasciate in frigo per circa dodici ore.

L’idea in più: se volete ottenere un budino al cioccolato e banana ancora più leggero potete sostituire la metà dose di cioccolato con un cucchiaio abbondante di cacao amaro in polvere. Inoltre al posto della banana potete usare anche altra frutta che ha una consistenza similare ed è molto zuccherina, cioè i cachi. D’altronde i dolci con i cachi sono molti, e in autunno li potete preparare tutti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

8 minuti ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

1 ora ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

2 ore ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

3 ore ago

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

4 ore ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

5 ore ago