Ti+manca+lo+zucchero+a+velo%3F+Puoi+farlo+in+casa%2C+con+questa+ricetta+sar%C3%A0+leggerissimo+come+quello+delle+pasticcerie
buttalapastait
/articolo/con-questa-ricetta/165646/amp/
Dolci

Ti manca lo zucchero a velo? Puoi farlo in casa, con questa ricetta sarà leggerissimo come quello delle pasticcerie

Se ti manca lo zucchero a velo niente panico: puoi farlo tu in casa con le tue mani! Con questa ricetta facilissima sarà delizioso.

Immagina di essere in cucina e di trovarti alle prese con la realizzazione di un dolce da servire magari a qualche ospite dell’ultimo momento. Tutto sta andando a gonfie vele ed che al momento di portare in tavola il dessert ti accorgi che è finito lo zucchero a velo per guarnirlo. Nulla di grave, se ne potrebbe anche fare a meno, ma se proprio non vuoi rinunciare a quel tocco finale non disperare.

Come preparare lo zucchero a velo in casa (Buttalapasta.it)

Forse nessuno te l’aveva mai detto prima d’ora, ma lo zucchero a velo si può fare anche in casa  in poche semplici mosse. Se non sai come procedere ci pensiamo noi a mostrarti la ricetta facilissima che ti permetterà di realizzare lo zucchero a velo più buono del mondo, meglio perfino di quello del pasticciere!

Ti manca lo zucchero a velo? Puoi farlo in casa, con questa ricetta facilissima

Se sul momento più bello ti sei accorto che ti manca lo zucchero a velo in casa per guarnire torte e biscotti niente panico: c’è una soluzione proprio lì a portata di mano. Nel caso in cui tu abbia un po’ di tempo a disposizione puoi correrlo subito a comprarlo, altrimenti c’è un’altra alternativa più veloce. Puoi farlo con le tue mani. Hai capito bene! Ecco come devi procedere.

Zucchero a velo fatto in casa: ricetta facilissima (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 200 grammi di zucchero;
  • 28 grammi di cioccolato bianco;
  • 6 grammi di amido di mais.

Preparazione

  1. Vuoi provare anche tu a preparare lo zucchero a velo in casa? Allora segui la nostra ricetta di oggi. Per prima cosa, prendi un frullatore e versaci dentro lo zucchero, l’amido di mais ed il cioccolato bianco.
  2. Dopodiché, frulla tutto fino ad ottenere una polvere sottilissima.
  3. Passa infine il composto ottenuto in un colino a maglie strette ed in pochi secondi avrai preparato uno zucchero a velo leggerissimo e golosissimo, ancora più buono di quello del pasticcere.

Il consiglio extra: una volta preparato, puoi conservare lo zucchero a velo in un barattolo di vetro perfettamente pulito ed igienizzato, con dentro qualche chicco di riso che ti aiuterà a mantenerlo bello asciutto. Ogni volta in cui andrai ad utilizzarlo, ricordati di agitare leggermente il barattolo prima di spolverarlo sui tuoi dolci. Se ti piacciono i dessert non perderti queste ricette squisite: sono una meglio dell’altra!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Come conservare la zucca: non solo frigorifero e freezer, con questi metodi ti dura il doppio

Per conservare la zucca puoi ricorrere al frigorifero e la freezer oppure ad uno di…

38 minuti ago

Marco Mengoni, oltre ad essere cantante è anche buongustaio: questo piatto ogni volta lo fa sognare

Oltre ad essere cantante, Marco Mengoni è prima di tutto una persona con i suoi…

2 ore ago

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

4 ore ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

5 ore ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

6 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

8 ore ago