Con+questo+puoi+dare+un+tocco+incredibile+a+qualsiasi+dolce%3A+ne+basta+un+cucchiaino+raso+ed+%C3%A8+magia
buttalapastait
/articolo/con-questo-puoi-dare-un-tocco-incredibile-a-qualsiasi-dolce-ne-basta-un-cucchiaino-raso-ed-e-magia/165377/amp/
Dolci

Con questo puoi dare un tocco incredibile a qualsiasi dolce: ne basta un cucchiaino raso ed è magia

Un ingrediente segreto che dovresti assolutamente conoscere se ami e cucini i dolci: ne basta pochissimo per un risultato incredibile.

Se sei amante dei dolci e ti piace cimentarti nella preparazione di ricette fantasiose per le persone che ami, non puoi non conoscere questo ingrediente segreto che ti cambierà la vita completamente. I tuoi dolci avranno tutto un altro sapore se aggiungerai appena un cucchiaino di questo prodotto magico e completamente naturale, che puoi preparare tu stesso a casa e usarlo quante volte vuoi per torte, ciambelloni e dessert al cucchiaio. 

Vuoi dare una svolta alle tue ricette dolci? Un punto in più per conquistare tutti i tuoi ospiti e i tuoi amici golosi? Con questo incredibile ingrediente segreto potrai fare tutto questo, senza spendere soldi in più e senza acquistare strani prodotti già fatti: potrai crearlo a casa tua, con pochi elementi naturali e semplici, che potresti già avere nella tua cucina. Ecco di che cosa si tratta e come si fa.

Ingrediente segreto per dolci incredibili: ecco che cos’è e come prepararlo a casa

Si tratta nientemeno che della polvere di limone! Il limone, si sa, è una vera perla del nostro paese: il suo sapore aspro e vitale, inconfondibile, è specchio delle eccellenze regionali del Sud ed è usato per tantissime ricette di tutti i tipi. Dai dolci, ai liquori e i digestivi, fino all’accompagnamento per piatti salati a base di carne, pesce o verdure. È proprio il re degli agrumi! Ma come fare per renderlo ancora più incredibile in pasticceria: usarlo sotto forma di polvere, che potete creare voi stessi a casa.

Come fare le polvere di limone – Buttalapasta.it

Scegliete di limoni di qualità, meglio se biologici, lavateli per bene e sbucciateli con precisione. Non prendete anche la parte bianca, perché darà un sapore amaro alla buccia. A questo punto le dovrete essiccare e lo potete fare con diversi metodi: al forno, sul termosifone o alla luce del sole. Alla fine dovrete ottenere delle bucce secche, croccanti e molto profumate.

In forno vi basterà sistemarle sulla teglia e cuocerle ad 80° per circa 2 ore, in forno statico. Se avete ancora più tempo da dedicare a questa attività, potete optare per l’essiccatura naturale, alla luce del sole, dove dovrete lasciarle per una settimana intera. Infine nei mesi invernali potete usare i termosifoni accesi di casa, lasciandoli per una settimana. Non vi resta che grattugiarla e conservarla in un barattolo chiuso ermeticamente.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

3 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

3 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

4 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

5 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

6 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

7 ore ago