Con un cestino di pesche fresche preparo una cheesecake light da favola: c'è un ingrediente segreto nella base della torta, lo scopri solo assaggiandola

Cheesecake light alle pesche

Cheesecake light alle pesche buttalapasta,it

Tutte le torte a base di frutta fresca hanno sempre una marcia in più e la cheesecake non fa differenza: questa però è davvero speciale

La frutta fresca in una torta fa sempre la differenza e in estate abbiamo tantissime possibilità di scelta. Questa volta prepariamo una cheesecake light alle pesche con una lavorazione davvero speciale anche se molto facile.

Cheesecake light alle pesche

Cheesecake light alle pesche buttalapasta,it

Il risultato finale sembra quello di una pasticceria stellata e non tutto è come sembra.

Cheesecake light alle pesche, la vera sorpresa è nella base

Il vero segreto di questa cheesecake non è tanto nelle pesche, anche se ci serve della frutta di ottima qualità. In realtà però c’è un tocco di frutta secca nella base del dolce, una vera sorpresa che si capisce soltanto al primo morso.

Ingredienti:
5 pesche nettarine
130 g di biscotti secchi integrali
110 g di burro
500 g di yogurt greco
80 g di zucchero di canna
14 g di gelatina in fogli
1 limone biologico
2 manciate di noci

Preparazione passo passo cheesecake

 

Spezzettiamo con le mani i biscotti integrali nel boccale del mixer. Aggiungiamo anche le noci tritate al coltello e facciamo partire la macchina. Ci bastano in realtà pochi secondi, fino a quando biscotti e noci si amalgamano diventano una sorta di farina.

Versiamo tutto il contenuto del boccale in una ciotola e aggiungiamo il burro che abbiamo fatto fondere al microonde, per risparmiare tempo. Amalgamiamo con una spatola per avere una base solida e compatta. Poi prendiamo uno stampo a cerniera con un diametro di 24 cm e rivestiamo la base con un foglio di carta forno. Versiamo il composto, lo livelliamo bene e lo lasciamo riposare in frigorifero per 1 ora.

pesche

Cheesecake light alle pesche buttalapasta.it

Sfruttiamo il tempo di attesa per preparare la farcitura della nostra cheesecake light alle pesche. Mettiamo ad ammollare la gelatina in una ciotola con poca acqua fredda. Lavoriamo bene e sbucciamo 4 pesche, poi le tagliamo a dadini.

 

Versiamo lo zucchero di canna in un tegame antiaderente, accendiamo a fiamma moderata e lo facciamo caramellare. Quando comincia a diventare scuro aggiungiamo i cubetti di pesche che abbiamo irrorato con il succo filtrato di 1 limone. Lasciamo cuocere per 3-4 minuti amalgamando tutto.

Spegniamo e frulliamo tutto, quindi lo rimettiamo nel tegame sul fuoco. Facciamo sciogliere qui la gelatina, ben strizzata dalla sua acqua, Con il calore basteranno davvero un paio di minuti. Spegniamo, aspettiamo che il composto sia diventato tiepido e solo a quel punto uniamo anche lo yogurt greco ben scolato, mescolando con la spatola.

 

Riprendiamo la base della cheesecake dal frigo e versiamo sopra la crema a base di pesche e yogurt greco. La livelliamo con la spatola oppure il dorso di un cucchiaio, quindi rimettiamo la base in frigo a raffreddare per altre 4 ore.

La cheesecake light alle pesche è pronta. La tiriamo fuori dal frigorifero e sganciamo l’anello dello stampo. Poi completiamo appoggiando l’ultima pesca rimasta, tagliata a fettine, sulla superficie. Possiamo aggiungere anche 3-4 gherigli di noce ed è pronta per esser servita.

Parole di Federico Danesi

Potrebbe interessarti