Con un paio di patate ho fatto queste frittelle dorate, non le addenti neppure che senti già la croccantezza: vedi che contorno top

frittelle di patate

Con un paio di patate ho fatto queste frittelle dorate, non le addenti neppure che senti già la croccantezza: vedi che contorno top (Buttalapasta.it)

Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena nel giro di pochi minuti.

Le frittelle si possono fare praticamente con qualsiasi ingrediente. Ci sono quelle dolci e quelle salate, ma il risultato è sempre lo stesso: un piattino buono e sfizioso a cui praticamente nessuno sa resistere. In particolare oggi voglio svelarti una ricetta salata. Quella delle frittelle di patate piemontesi, dette anche friciulin.

Semplici e veloci da fare, sono davvero squisite e super croccanti. Fanno impazzire sia i grandi che i piccini, ma sono soprattutto i bambini a non riuscire a resistere a questa prelibatezza. Puoi servirle come contorno oppure come piatto unico o come accompagnamento al posto del pane. Provale, vedrai che successone!

Frittelle di patate piemontesi: la ricetta facile e veloce per un risultato croccantissimo

Le frittelle di patate piemontesi o freciulin sono una preparazione semplice e sfiziosa, perfetta da portare in tavola anche all’ultimo minuto. La versione classica prevede l’utilizzo di patate, pepe e rosmarino, ma poi è possibile personalizzare la ricetta con ciò che più di preferisce. In alternativa, prova anche queste zeppole salate. Sono una bomba!

piatto di frittelle

Frittelle di patate piemontesi: la ricetta facile e veloce per un risultato croccantissimo (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 20 frittelle

  • 4 patate;
  • 2 cucchiai di farina 00;
  • 2 rametti di rosmarino;
  • sale fino q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio di oliva q.b. per friggere.

Preparazione

  1. Fare le frittelle di patate piemontesi è davvero facilissimo. Una volta che ti sarai procurato tutti gli ingredienti necessari, segui la ricetta passo passo e non te ne pentirai! Per prima cosa, lava e pela le patate e poi riducile a fiammifero. Per farlo, ti consiglio di usare una grattugia dai fori larghi. Altrimenti puoi usare il coltello.
  2. Mettile in una scodella ed aggiungi la farina ed il rosmarino tritato.
  3. Da una mescolata ed unisci sale e pepe.
  4. Mescola di nuovo e versa l’olio d’oliva in un tegame.
  5. Quando avrà raggiunto la temperatura di 180 gradi, tuffaci dentro delle cucchiaiate di impasto appena realizzato leggermente schiacciato e friggi tutto da entrambi i lati per un paio di minuti.
  6. Non appena le frittelle saranno diventate dorate e croccanti, toglile dal fuoco e mettile a scolare su un piatto coperto con uno strato di carta assorbente.
  7. Porta infine in tavola le tue frittelle di patate ancora calde con un pizzico di sale.

Il consiglio extra: friggi poche frittelle alla volta per non far abbassare troppo la temperatura dell’olio. Così facendo, otterrai una cottura perfettamente uniforme ed una consistenza super croccante.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti