Con un rotolo di sfoglia e un paio di banane faccio dei dolcetti che sono un sogno a occhi aperti

rotolini di banane con cioccolato

Con un rotolo di sfoglia e un paio di banane faccio dei dolcetti che sono un sogno a occhi aperti - buttalapasta.it

Per preparare dei dolcetti deliziosi a prova di bimbi ti servono un rotolo di sfoglia e un paio di banane: scommetto che impazziranno tutti.

Stavo guardando da un paio di giorni le banane nel cesto della frutta che stavano per andare a male e mi è venuta l’idea. Mi sono ricordata di aver assaggiato dei dolcetti deliziosi qualche mese fa, durante una cena e mi sono detta: perché no? Con un rotolo di sfoglia e poche mosse preparo una golosità che fa impazzire tutti.

Di sicuro si tratta di una delle ricette più facili e veloci in circolazione: giusto il tempo di tagliare e arrotolare e poi via, dritto in forno. Il bello, però, è che parliamo anche di una preparazione molto economica: pochissimi ingredienti e il gioco è fatto.

La ricetta dei rotoli alle banane: ripieno cremoso e crosticina croccante

Lo ammetto, a casa mia fanno un sacco di storie per la frutta. Nessuno vuole mai mangiarla e io finisco sempre per dover improvvisare qualche ricetta per evitare di sprecarla. Con le banane, ormai, sono un’esperta: qualche settimana fa le ho trasformate in frittelle. E questi rotolini, devo dire, sono anche più golosi!

Ingredienti per 8 rotolini

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 3 banane;
  • Crema alla nocciola quanto basta;
  • Burro quanto basta;
  • Zucchero quanto basta.

Preparazione

rotoli di pasta sfoglia ripieni di banane

La ricetta dei rotoli alle banane: ripieno cremoso e crosticina croccante – buttalapasta.it

  1. Stendiamo il rotolo di sfoglia su di un ripiano e tagliamolo a strisce nel senso della lunghezza: dovremo ottenere circa 8 fasce;
  2. Andiamo a sbucciare le banane e dividiamole a metà nel mezzo;
  3. A questo punto dividiamo ogni pezzo di banana di nuovo a metà, ma stavolta in orizzontale, come stessimo separando i due gusci di una noce;
  4. Spalmiamo su ogni pezzo di banana un cucchiaino di crema alla nocciola (o nel gusto che preferiamo);
  5. Posizioniamo il pezzo di banana così farcito su una delle strisce di sfoglia e arrotoliamo avvolgendo in modo da coprire per intero;
  6. Ripetiamo i passaggi per tutti i pezzi di banana;
  7. Sistemiamo i rotoli su di una teglia da forno foderata;
  8. Sciogliamo un po’ di burro a bagnomaria e andiamo a spennellare sui rotoli di sfoglia e banana;
  9. Spolveriamo ora la superficie con un po’ di zucchero;
  10. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per 10/15 minuti fino a che la sfoglia non sarà dorata;
  11. Lasciamo intiepidire i rotoli prima di servire: davvero sfiziosi e golosissimi.

Consiglio extra: possiamo anche saltare il passaggio dello zucchero e spolverare una volta cotti con lo zucchero a velo.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti