Con una padella e 20 minuti porti in tavola una focaccia ripiena buona che fa bene: sembra uno sgarro ma è leggera e sanissima

focaccia ripiena con prosciutto e formaggio

Con una padella e 20 minuti porti in tavola una focaccia ripiena buona che fa bene: sembra uno sgarro ma è leggera e sanissima (Buttalapasta.it)

Stasera preparo una focaccia ripiena leggera e gustosa con una sola padella e 20 minuti di tempo: sembra uno sgarro ma è sanissima.

Se non ti va di sgarrare con la dieta, sappi che ci sono tantissime ricette gustose ed accattivanti perfette da portare in tavola quando hai voglia di qualcosa di buono, ma non vuoi esagerare con le calorie. Per esempio, puoi fare questa focaccia ripiena cotta in padella, senza forno né lievito, che ti farà letteralmente impazzire talmente è squisita.

A vederla potrebbe sembrare ricca e piena di calorie, in realtà è leggera e sanissima. Insomma, si tratta di una ricetta furba sotto tutti i punti di vista. Che cosa aspetti a provarla? Io da quando l’ho assaggiata, non riesco più a farne a meno!

Focaccia ripiena sana e leggera: ricetta furba senza forno né lievito

Con questa focaccia ripiena hai davvero fatto centro! Sì, perché da un lato è facilissima e velocissima da preparare, infatti non ti serviranno né forno né lievito. Dall’altro, invece, è gustosa ma al tempo stesso leggera e genuina, quindi non devi temere per la dieta. Non perdiamo quindi altro tempo e vediamo subito come si fa. Assaggia anche questa focaccia alle cipolle morbidissima.

fette di focaccia ripiena con prosciutto e formaggio

Focaccia ripiena sana e leggera: ricetta furba senza forno né lievito (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 300 grammi di farina di farro;
  • 170 millilitri di acqua;
  • 1/2 cucchiaino di sale;
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio;
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva;
  • 100 grammi di caciocavallo;
  • 100 grammi di ricotta;
  • 100 grammi di prosciutto cotto;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Se vuoi fare questa deliziosa focaccia ripiena senza forno né lievito, comincia a preparare l’impasto versando in una scodella la farina, l’acqua tiepida, il sale, il bicarbonato di sodio e l’olio extravergine d’oliva.
  2. Mescola tutto con una forchetta e, quando il composto avrà acquisito consistenza, lavoralo a mano su un piano infarinato, fino a formare un panetto liscio ed omogeneo.
  3. A questo punto punto, ungi una padella e dividi a metà l’impasto preparato.
  4. Adagia la prima metà sulla padella e stendila con le mani, finché la pasta non avrà ricoperto tutta la padella fino ai bordi.
  5. Farcisci tutto con la ricotta, le fette di prosciutto cotto ed il caciocavallo a cubetti e poi chiudi la focaccia con il secondo strato di impasto, precedentemente steso con le mani.
  6. Sigilla bene i bordi creando una specie di cornicione, bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta ed ungila con un filo d’olio.
  7. Cuoci, quindi, la tua focaccia ripiena per 6-7 minuti a fiamma bassa e poi girala dall’altro lato. Cuoci per lo stesso tempo e infine portala in tavola.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti