Cornetti+salati+velocissimi%2C+se+hai+ospiti+dell%26%238217%3Bultimo+minuto+%C3%A9+questa+la+soluzione+perfetta
buttalapastait
/articolo/cornetti-salati-velocissimi-se-hai-ospiti-dellultimo-minuto-e-questa-la-soluzione-perfetta/164764/amp/
Antipasti

Cornetti salati velocissimi, se hai ospiti dell’ultimo minuto é questa la soluzione perfetta

Hai ospiti a cena e non sai proprio che cosa preparare all’ultimo minuto? Questa ricetta ti salverà la vita: come preparare i cornetti farciti più buoni del mondo. 

Capita spesso, nella nostra vita frenetica e ricca di impegni, di non avere tempo per cucinare. Soprattutto se facciamo lavori che ci costringono fuori casa tutto il giorno, gli impegni si accumulano senza farci respirare un attimo e metterci ai fornelli è l’ultima cosa che abbiamo tempo e voglia di fare. Ma non per questo vorremmo rinunciare alle cene o ai pranzi con gli amici. Allora come fare?

La ricetta dei cornetti salati veloci – Buttalapasta.it

Per non ricorrere alla solita pizza ordinata al ristorante sotto casa, ecco una ricetta facilissima da realizzare in poco tempo e che vi salverà la cena a cui non avete avuto tempo di pensare, all’ultimo. Questi cornetti salati sono esattamente ciò che state cercando, come aperitivo, antipasto o semplice piatto di accompagnamento molto scenografico e che vi farà fare una gran figura, nonostante la semplicità.

Cornetti salati farciti con salame e formaggio: la ricetta incredibile

Questi cornetti uniscono dolce e salato in una maniera molto sfiziosa: il ripieno a base di salame e formaggio dà il gusto forte e deciso al tutto mentre l’impasto con la sfoglia sarà la morbidezza.

Ingredienti

  • 500 grammi di farina
  • 40 grammi di zucchero
  • 10 grammi di sale
  • 7 grammi di lievito di birra
  • 300 ml di latte
  • 70 grammi di burro fuso
  • salame
  • formaggio

Cornetti salati con salame e formaggio – Buttalapasta.it

Procedimento

  1. Inizia creando l’impasto dei tuoi cornetti salati: in una ciotola mescola la farina, lo zucchero, il sale, il lievito e il latte creando un panetto morbido e malleabile, della giusta consistenza per essere impastato e lavorato. Crea un impasto elastico che dovrà lievitare per circa 4 ore.
  2. Stendi la pasta su un piano infarinato con l’aiuto di un mattarello. Taglia il disco di pasta che avrai creato in otto spicchi.
  3. Su ognuno di questi spicchi posiziona la farcitura – in questo caso salame e formaggio e crea la forma del cornetto, ripiegando la pasta in un rotolo. Spennella con del tuorlo d’uovo e cuoci in forno preriscaldato a 190 gradi per circa trenta minuti.
  4. In alternativa puoi creare dei deliziosi waffle, se hai l’elettrodomestico adatto, con lo stesso impasto e farcirli con ingredienti salati per un antipasto, o dolci per una colazione o una merenda deliziosa da offrire ai tuoi ospiti. Puoi usare i frutti di bosco, gelato alla crema o al fior di latte, nutella o pistacchio.
Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

51 minuti ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

2 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

3 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

4 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

5 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

5 ore ago