Così fresca che non sudo: con la mia insalata di feta il pranzo al mare è stato un successo e mi hanno chiesto persino la ricetta

insalata mista di feta

Così fresca che non sudo: con la mia insalata di feta il pranzo al mare è stato un successo e mi hanno chiesto persino la ricetta - buttalapasta.it

Un’insalata facile quanto fresca, ricca e sostanziosa: ho portato al mare quella di feta e ti garantisco che mi hanno chiesto persino la ricetta, era troppo bella e buona!

Durante il weekend appena trascorso mi sono concesso due giorni di soli mare e Sole: i bambini giocavano vicino a me, io intanto mi rilassavo e finalmente ho preso un po’ di colore considerando che fossi davvero del classico color mozzarella. Certamente sono rimasto in spiaggia anche all’ora di pranzo sotto l’ombrellone, ma si sa, non possiamo certamente portare al mare parmigiana e pasta al forno(anche se da buon siciliano ho faticato, devo ammetterlo).

In compenso ho preparato in quantità la mia insalata di feta, un piatto unico molto ricco e sostanzioso che mi ha davvero concesso parecchie soddisfazioni. L’ho preparata in appena cinque minuti e fresca grazie ai ghiaccioli della borsa frigo è stata davvero un toccasana contro il caldo. Che ne dici se scopriamo insieme la ricetta?

Insalata di feta deliziosa e fresca, una vera gioia per occhi e palato: segui la ricetta facile

La mia insalata di feta si prepara davvero in pochi minuti e come puoi intuire, trattandosi di un piatto freddo, non si dovrà cuocere assolutamente nulla. Io ho usato anche olive, capperini, qualche acciuga sottolio sfilacciata e ovviamente il formaggio greco, ma in realtà tu puoi personalizzare la base come meglio credi! Ad esempio puoi aggiungere delle zucchine grattugiate, delle carote, persino dei peperoni arrostiti o dei pomodori secchi tritati.

insalata con pomodori, olive e feta

Insalata di feta deliziosa e fresca, una vera gioia per occhi e palato: segui la ricetta facile – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 200 gr di rucola fresca;
  • 300 gr di lattughino;
  • 250 gr di feta greca;
  • 100 gr di olive nere denocciolate;
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati;
  • 1 cetriolo medio;
  • Qualche filetto di acciuga sottolio;
  • Qualche pomodoro fresco;
  • Sale, pepe, origano, erba cipollina, basilico fresco tritato q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra insalata lavando sotto acqua corrente il lattughino e la rucola: il primo tagliamolo a tocchetti, la seconda spezzettiamola a mano grossolanamente raccogliendo entrambe in un’insalatiera capiente.
  2. Sciacquiamo la feta sotto l’acqua per rimuovere lo strato troppo sapido all’esterno, tagliamola a cubetti piccoli e aggiungiamoli alle verdure.
  3. Uniamo anche le olive nere, i capperi tritati, il cetriolo sbucciato e tagliato a cubetti e le acciughine che ti consiglio di tritare al coltello. Laviamo i pomodori, tagliamoli a metà e svuotiamoli dalla polpa per poi tagliare il resto a tocchetti.
  4. Mescoliamo tutti gli ingredienti per uniformarli, dopodiché condiamo con sale, pepe, tutte le spezie in abbondanza e un generoso filo di olio.
  5. Infine mescoliamo ancora e lasciamo riposare in frigo: ecco la nostra insalata di feta super fresca!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti