Di Cesare Orecchio | 24 Ottobre 2025

Ma quale cioccolata, io ormai faccio la crema di zucca dolce, da gustare calda davanti a un film: mica pizza e fichi! - buttalapasta.it
Mica cioccolata calda, ti invito a provare almeno una volta la mia crema di zucca dolce: vellutata, squisita, con un ciuffo di panna montata è proprio la morte sua!
Giusto l’altro giorno, come sempre, mi sono ritrovato a comprare troppa zucca: una parte l’ho pulita, tagliata a cubetti e congelata perché mi piace inserirla in un buon minestrone di stagione, l’altra parte l’ho impiegata per preparare delle ottime lasagne. Tuttavia era così tanta che me ne è avanzata una gran bella porzione! E io adoro molto utilizzarla nei dolci, ma avevo già proposto alla mia famiglia la torta zucca e cioccolato, quindi mi sono chiedo ma che posso farci?
Te lo dico io cosa mi è venuto fuori: ispirandoli alla scioglievolezza e golosità della cioccolata calda, il dessert tipico autunnale e invernale, ho fatto una crema calda di zucca dolce spettacolare, credimi mai avrei immaginato mi venisse fuori un dolcetto così buono! Se ti ho conquistato non perdo ulteriore tempo, ti svelo subito come l’ho preparata!
Crema dolce alla zucca, più buona di una tazza di cioccolata fumante
Vedrai come ti conquisterà questa crema di zucca dolce, io la faccio in meno di 30 minuti e ogni volta è sempre una conquista: ottima calda calda appena fatta, ma deliziosa anche tiepida o da usare per farcire persino dei dolci, insomma una ricetta ti apre un mondo ad infinite varietà di dessert! Io uso una zucca butternut, ma tu usa ciò che preferisci. Prima ti citavo una torta sfiziosa, quindi clicca di seguito per scoprire il ciambellone zucca e cioccolato!
Ingredienti per circa 3/4 tazze
- 500 gr di zucca butternut;
- 125 gr di zucchero;
- 1 bicchiere di latte fresco;
- 1 uovo fresco;
- 1 cucchiaio di amido di mais;
- 1 cucchiaino di cannella;
- Panna montata q.b.
Preparazione della crema di zucca

Crema dolce alla zucca, più buona di una tazza di cioccolata fumante – buttalapasta.it
- Iniziamo a preparare la nostra crema sbucciando a dovere la zucca, il peso della ricetta si riferisce al netto degli scarti.
- Tagliamola a cubettoni, inseriamola in una vaporiera e cuociamola fin quando risulterà tenera. Se non hai la vaporiera puoi anche bollirla o cuocerla al forno.
- Quando sarà cotta frulliamola fino a ottenere una purea densa e corposa: versiamola in una pentola, aggiungiamo lo zucchero, l’uovo e la cannella.
- Disciogliamo l’amido con il latte tiepido, versiamo il tutto in pentola e mescoliamo con una frusta a freddo per amalgamare gli ingredienti.
- Portiamo sul fuoco a fiamma dolce e cuociamo circa 5 minuti fino a ottenere un composto vellutato, liscio e senza grumi.
- Versiamo il composto nelle tazze, decoriamo con panna montata, un’altra spolverata di cannella e voilà, ecco la nostra crema dolce alla zucca!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.