Creme brulèe con crosticina croccante (Buttalapasta.it)
Si chiama crème brûlée e si legge dolce al cucchiaio golosissimo. Se anche tu vuoi fare la ricetta facile della ‘creme brulée’ leggi qui!
Gli amanti delle creme in coppa da gustare al cucchiaio alla fine del pranzo o della cena apprezzano molto questa ricetta della crème brûlée, che in tanti scrivono creme brulée o creme brulèe o crème brulè per facilità, con tutti quegli accenti si rischia sempre di sbagliare…
Il dessert che puoi realizzare con questa ricetta è delizioso, viene dalla tradizione pasticcera d’oltralpe ed in particolare tra tutti i dolci francesi è uno dei più semplici da realizzare. E la puoi gustare anche a merenda! Ecco i dettagli, a partire dagli ingredienti, e gli step della preparazione.
A metà tra budino e crema pasticcera densa, la crème brûlée si caratterizza per un dettaglio che la rende molto speciale, ossia la crosticina che si forma in superficie con lo zucchero caramellato, che va spezzata con il cucchiaio per poi trovare al di sotto la crema vellutata.
Crème Brulée deliziosa, la ricetta facile (Buttalapasta.it)
Qui puoi trovare la ricetta della crème brûlée facile per due/tre porzioni, raduna tutti gli ingredienti e andiamo insieme in cucina a prepararla!
Se questa ricetta ti è piaciuta prova anche la crème brûlée al cioccolato oppure la cugina iberica di questo dolce, cioè la crema catalana, potrai variare la tua merenda in modo goloso.
Piacciono a tutti, ma le chele di granchio nascondono qualcosa di molto inquietante dietro a…
Sul web è virale, è la ricetta della famosa food blogger da preparare in qualsiasi…
Le alici fresche puoi farle a beccafico: questa però è la versione catanese, una ricetta…
Avevo voglia di budino, ma senza accendere i fornelli: lo faccio solo in microonde e…
Se stai cercando una bevanda bella fresca, lascia perdere la solita granita e prova questa:…
Avevo un barattolino di pesto da consumare e poche idee per la cena: mi è…