Cremosissima+e+delicata%2C+ma+anche+molto+potente%3A+questa+pasta+%C3%A8+un+jolly+da+giocare+ogni+volta+che+hai+ospiti%2C+difficile+che+nessuno+chieda+il+bis
buttalapastait
/articolo/cremosissima-e-delicata-ma-anche-molto-potente-questa-pasta-e-un-jolly-da-giocare-ogni-volta-che-hai-ospiti-difficile-che-nessuno-chieda-il-bis/234793/amp/
Primi Piatti

Cremosissima e delicata, ma anche molto potente: questa pasta è un jolly da giocare ogni volta che hai ospiti, difficile che nessuno chieda il bis

Questa volta non hai bisogno di cotture lunghe, ragù che devono stare nel tegame anche 3 ore: il sugo è pronto mentre la pasta cuocere, che genialata

Se ami i primi piatti cremosi, adorerai questa pasta. Ti bastano tre ingredienti e li hai tutti in casa. Ti bastano anche solo 30 minuti, perché il condimento lo prepari mentre la pasta cuoce.

Pasta cremosa con le verdure e un formaggio cremoso buttalapasta.it

Una ricetta tipicamente estiva, ma che in realtà puoi riproporre anche in inverno cambiando semplicemente le verdure nel piatto.

Pasta cremosa con le verdure e un formaggio cremoso, fai la differenza nel piatto

Cosa ci serve per preparare la pasta più cremosa del pianeta? Un peperone, una melanzana e un formaggio dolce. Certo, potremmo usare della ricotta, dello stracchino o una crescenza. Ma vuoi mettere il sapore e le sensazioni che regala il gorgonzola dolce, quello bello morbido e saporito? E poi non sottovalutare il formato. Meglio una pasta corta e rigata, raccoglie alla grande la crema.

Ingredienti:
400 g pasta corta
150 g peperone giallo o rosso
150 g melanzana

1 cipolla dorata
160 g di gorgonzola dolce
50 ml di latte intero
400 ml di Brodo vegetale
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
6 foglie di basilico
60 g di pecorino grattugiato
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo pasta con verdure speciale

Pasta cremosa con le verdure e un formaggio cremoso buttalapasta.it

  • Mettiamo a bollire l’acqua per cuocere la pasta e pensiamo subito al condimento. Spuntiamo il peperone eliminando il picciolo, lo apriamo e tiriamo via con un coltello sia i semini che i filamenti interni. Laviamo bene anche la melanzana, dopo averla spuntata e la peliamo.
    Tagliamo a falde e poi a pezzetti il peperone. La melanzana invece la facciamo a cubetti larghi meno di 1 centimetro. Poi sbucciamo anche la cipolla e la tritiamo finemente.
  • Padella sul fuoco e facciamo rosolare a fiamma moderata la cipolla insieme all’olio extravergine. Quando comincia a prendere colore aggiungiamo i peperoni e le melanzane. Saliamo, pepiamo e aggiungiamo un paio di mestoli di brodo vegetale tenuto in caldo.

    Pasta cremosa con le verdure e un formaggio cremoso buttalapasta.it

  • Lasciamo cuocere tutto insieme per una decina di minuti e poco prima di spegnere profumiamo con il basilico, lavato e spezzettato con le mani. A questo punto frulliamo tutto con il mixer ad immersione creando una crema e la versiamo in una ciotola.
  • Rimettiamo sul fuoco la stessa padella, accendiamo a fiamma moderata e facciamo sciogliere dolcemente la gorgonzola tagliata a pezzetti, aggiungendo un po’ di latte per creare amalgama. Poi aggiungiamo la crema di peperoni e melanzane facendo insaporire tutto insieme.

    Pasta cremosa con le verdure e un formaggio cremoso buttalapasta,it

  • Scoliamo la pasta quando è quasi al dente, direttamente nella padella con la crema di verdure e di gorgonzola. Bastano un paio di minuti per far amalgamare tutti i sapori. Prima di spegnere, ancora una macinata di pepe fresco e una spolverata generosa di parmigiano, poi via subito a tavola.
Federico Danesi

Recent Posts

Scommetto che con i carciofi non ci hai mai fatto le crocchette: assaggiale e diventeranno le tue preferite

Stasera di nuovo crocchette, sì, ma stavolta di carciofi: se non le hai mai assaggiate…

57 minuti ago

Il risotto della nonna è semplice, profumato, economico e profuma di casa, non delude mai

Per pranzo fai il risotto della nonna è un piatto semplice da preparare, profumato ed…

2 ore ago

Le caserecce più buone che abbia mai fatto: e sì, l’ingrediente speciale è proprio la zucca

Le caserecce cremose alla zucca sono un primo piatto che probabilmente non avrai mai mangiato,…

3 ore ago

Il plumcake lo faccio senza burro e ci aggiungo questo aroma così viene davvero particolare e inebriante

Condividete con i vostri cari questo dolcetto facile e veloce da preparare, tutti vi chiederanno…

4 ore ago

Finiscono in 10 secondi le focaccine alla Nutella di Fulvio Marino: i golosi fanno i salti di gioia

Le focaccine alla Nutella di Fulvio Marino sono la merenda più buona e golosa che…

5 ore ago